Filtri attivi

Modello ispirato alla Emily Chair

Prezzo base 1.604 € -25% Prezzo 1.203 € 1203

Farg e Blanche crearono la sedia Emily per tavoli da pranzo o conferenze. Lo schienale della sedia crea delle curve attorno al sedile per formare le braccia. L'imbottitura è trapuntata in sezioni divise che danno vita ad un motivo semplice ma elegante su entrambi i lati del supporto posteriore. Le gambe in massello di frassino fuoriescono dall'imbottitura dalle maniche corte di materiale sotto il sedile. Il suo design essenziale ed egante unito alla semplicità, fanno della sedia Emily un frammento di storia nel design contemporaneo e moderno.

  • -25%

Modello ispirato alla Him-her chair

Prezzo base 401 € -25% Prezzo 301 € 301

La sedia Lui e Lei è progettata sulla figura di un uomo e su quella di una donna Il polietilene con cui sono realizzate le rende addirittura adatte a un utilizzo da esterni, in quanto sono sedie solide e resistenti. I due corpi nudi sono armoniosi ed eleganti modelli di seduzione.Lui e Lei sono arredi carichi di una portata culturale elevata, eppure non ne risultano appesantiti. Queste sedie sono una icona particolare del design contemporaneo dove l'aspetto culturale si unisce a quello formale, in un mix perfetto fra armoniosità ed eleganza plastica.

  • -25%

Modello ispirato alla Bibendum chair

Prezzo base 1.834 € -25% Prezzo 1.375 € 1375

Eileen Gray progetta questa sedia ispirandosi al famoso "omino Michelin" dei pneumatici gonfiati "Bibendum", che rimane il marchio Michelin. Grey scherzava spesso sul fatto che questa fosse la sua risposta come femminista al Grand Confort di Le Corbusier. La base della sedia è in acciaio tubolare cromato lucido. La seduta, lo schienale ed i braccioli sono completamente rivestiti in ecopelle o pelle di vari colori.

  • -25%

Modello ispirato alla Tulip chair

Prezzo base 662 € -25% Prezzo 496 € 496

La Tulip Chair è stata progettata per contrastare il “brutto, confuso, inquieto mondo” sotto sedie e tavoli, rappresentato in particolare dalle loro gambe. Conduce pertanto una lunga indagine di progettazione che dura circa cinque anni che lo porta alla rivoluzionaria collezione Pedestal di cui fa parte la sedia Tulip. La sedia è una icona classica del desogn ed è caratterizzata dalla celebre forma a calice con un unico stelo centrale per basamento.

  • -25%

Modello ispirato alla Tomato chair

Prezzo base 871 € -25% Prezzo 653 € 653

Il disegno della Tomato Chair di primo acchito sembra complicato ma in realtà, dopo una attenta analisi, si nota una perfetta combinazione di tre cerchi con lo stesso diametro, due dei quali sono braccioli, uno allungato su uno schienale comodo e persino un quarto semicerchio rivolto verso il basso che dà alla sedia un posto conseguente. Tutte queste caratterstiche definiscono la Tomato Chair non più come una sedia ma piuttosto come una scultura moderna, di assoluto fascino e contemporaneità.

  • -25%

Modello Ispirato allo Stand bubble chair

Prezzo base 1.834 € -25% Prezzo 1.375 € 1375

Il design originale della Bubble chair fu creato per la prima volta nel 1968 e presenta un sedile a bolle trasparente sospeso da un supporto in acciaio inossidabile. All'interno della bolla sono presenti lussuosi ideali per rilassari oppure meditare in completo isolamento. Il progetto è studiato per escludere il suono ed è studiato per creare privacy e comfort. Bubble Chair è un classico del design moderno che crea un impatto immediato nell'ambiente casalingo, donando subito un tocco di modernità ed eleganza.

  • -25%

Modello ispirato a Sessle eye ball chair

Prezzo base 1.834 € -25% Prezzo 1.375 € 1375

La sedia presenta una forma ed una costruzione non convenzionale, perfetta per l'isolamento acustico, per sedersi oppure per leggere un libro. La sua forma simile è simile ad una camera e gli interni imbottiti annullano la maggior parte dei rumori esterni, offrendo un ambiente isolato e rilassante, ideale per la meditazione oppure semplicemente per allontanarsi da tutto. Il progetto di questa sedia rappresenta una icona mondiale del design moderno. L'ampia scelta di colori si adatta per ogni esigenza formale del proprio ambiente.

  • -25%

Modello ispirato alla Scoop Chair

Prezzo base 1.490 € -25% Prezzo 1.117 € 1117

Questa sedia di classe è ispirata al famoso progetto di Eero Aarnio. La scocca di questa sedia Pod è creata per accogliere comodamente una persona. La sua montatura in fibra di vetro arricchisce il fascino del progetto e lo rende ancora più piacevole ed accattivante, aumentandone la rigidità e la durata nel tempo. Il morbido sedile, disponibile in ecopelle e pelle, aggiunge ulteriore comfort. Questa splendida è perfett nei salotti di ogni casa moderna ma si dispone anche perfettamente all'interno di teatri, hall d'alberghi ed in tutti gli ambienti sofiticati ed eleganti.

  • -25%

Modello ispirato alla Formula chair

Prezzo base 894 € -25% Prezzo 670 € 670

La F1 Chair, leggermente oscillante avanti e indietro, è perfetta per una seduta confortevole e rilassante. La sua idea di progetto ricorda le vetture di Formula 1 e dall'alto ci sono due 'braccioli' molto ampi su entrambi i lati del guidatore, e guardando da un lato c'è un poggiatesta alto. Quando si estrae le ruote, ciò che rimane è chiaramente una sedia FORMULA ONE. La Formula One chair è realizzata in fibra di vetro ed è disponibile in diversi colori.

  • -25%

Ispirato al modello Ball chair

Prezzo base 1.834 € -25% Prezzo 1.375 € 1375

La Ball Chair, nonostante abbia un design assolutamente futuristico, fu creata nel lontano 1963. La sua eccezionale forma è il risultato di un mix perfetto tra dimensioni ed equiibrio formale. Aarnio inizia la realizzazione della sedia nel 1962 nel salotto di casa. La famiglia Aarnio, appena trasferita in una nuova casa, necessitava di una sedia che fosse grande, comoda ed elegante, così Eero Aarnio progettò la Ball Chair. Cominciò con il disegnare una normale poltrona e mano a mano che il progetto i semplificava la forma si ridusse piano piano ad una sfera. Il designer in seguito appese un disegno in scala uno a uno sulla parete e iniziò ad immaginare come si sarebbe trovato all’interno della poltrona. Finse pertanto di sedersi e la moglie segnò la posizione del suo capo con la matita, così da poter determinare l’altezza della seduta. Il progetto andò avanti e le altre misure, in virtù della forma circolare, vennero di conseguenza. La Ball Chair è certamente una delle maggiori icone del design moderno e tutt'ora è un pezzo unico ed inimitabile perfetto per ogni arredamento moderno grazie all'ampia scelta di colori di cui dispone.

  • -25%

Modello ispirato all' Organic chair

Prezzo base 567 € -25% Prezzo 425 € 425

Il suo design dalle forme scultoree, deale per una poltroncina da lettura, costituiva un progetto d'avanguardia. Purtroppo, per motivi legati alle tecniche di fabbricazione, la poltroncina però non andò mai in produzione. Solamente dopo il 1950 fu possibile produrre in serie e commercializzare scocche di forma organica, come quelle della famosa Plastic Armchair di Charles e Ray Eames o della Tulip Chair di Saarinen.

  • -25%

Modello ispirato al Nouvelle Vague Chaise Lounge chair

Prezzo base 1.719 € -25% Prezzo 1.289 € 1289

La 'chaise' è realizzata seguendo forme essenziali che creano una seduta curva ed un poggiapiedi ovale . Il rusiltato di tutto ciò è una linea leggera che si impone nello spazio per grande forza espressiva. La seduta è realizzata in materiale termoplastico con tecnica rotazionale. Essa si adatta perfettamente ad una zona giorno, ad una zona notte ed anche un esterno. La seduta è completata da un bellissimo poggiapiedi ovale che invita ad una posizione più rilassante e che può vivere anche da solo come pouf.

  • -25%

Modello ispirato alla Dsr chair

Prezzo base 733 € -25% Prezzo 550 € 550

Ispirato al famoso modello  DRS. La base 'Eiffel Tower' della sedia DSR (Dining Height Side Chair Rod Base), una costruzione intricata e aggraziata in filo d'acciaio, unisce forme leggere ed eleganti a resistenza strutturale. La seduta in plastica di forma organica è disponibile in vari colori e opzioni di rivestimento, consentendo a questo classico distintivo di Charles e Ray Eames di adattarsi a una vasta gamma di esigenze e preferenze individuali.

  • -25%

Modello ispirato alla Daw chair

Prezzo base 779 € -25% Prezzo 584 € 584

Ispirata alla famosa gamma Eames, progettati durante gli anni '50, includono DSW (Dining Side Wood), DSR (Eiffel Side Rod), DAW (Dining Armchair Wooden) e RAR (Rocking Armchair Rod). Le sedie Eames hanno un appeal ineguagliato e immediatamente riconoscibile. Esse sono progettate pensando al comfort e offrono una perfetto mix senza tempo tra forma e funzionalità, fra leggerezza ed eleganza. Tutt'ora gli Eames vengono considerati fra le figure più influenti nel design moderno.

  • -25%

Dar chair Eames by Vitra

Prezzo base 756 € -25% Prezzo 567 € 567

La sedia DAR (Dining Height Armchair Rod Base) si distingue dalle altre per un inconfondibile design classico che unisce forme eleganti, leggere e forza strutturale nella complessa formazione in filo d'acciaio della sua base chiamata "Eiffel Tower", ispirata alla famosa icona parigina. Disponibile in numerosi colori e personalizzabile in base al vostro gusto.

  • -25%

Modello ispirato alla Rar rocker chair Eames

Prezzo base 1.490 € -25% Prezzo 1.117 € 1117

Questa sedia a dondolo è modellata in plastica colorata e si trova in cima a un'innovativa base in filo cromato e due fasci di acero ad arco che forniscono il suo movimento delicato. Il design della seduta è perfetto per ogni tipo di ambiente e si adatta perfettamente allo stile di vita quotidiano di tutte le famiglie.

  • -25%

Chaise lounge di Charles e Ray Eames

Prezzo base 851 € -25% Prezzo 638 € 638

Gli architetti e designer Charles e Ray Eames disegnano La Chaise nel 1948 per un concorso presso il Museum of Modern Art di New York, ispirato da "FigureFloating", una scultura di Gaston Lachaise.
La Chaise è una vera e propria "seduta scultura" di grande eleganza e sinuosità, che consente numerose posizioni di seduta a seconda dei diversi angoli e inclinazioni della postura. La sua struttura, di ispirazione organica, crea linee sinuose e curve che determinano uno spazio di movimento attraverso il quale lo spettatore perde il proprio sguardo, immaginando di muoversi attraverso la sedia. La sedia è ormai da tempo affermata come "icona classica" del design organico e moderno.

  • -25%

Modello ispirato alla Beetle lounge chair by Gubi

Prezzo base 745 € -25% Prezzo 559 € 559

La Scarface lounge chair è caratterizzata da una silhouette generosa e da un design confortevole. La poltrona è una icona perfetta per il design di una casa moderna. Il design della Scarface lounge chair reinterpreta in modo astratto gli elementi fondamentali e caratteristici dei coleotteri: le conchiglie, la forma, i punti di sutura, i rigidi esterni ed i morbidi all'interno. La Scarface lounge chair, grazie all'ampia gamma di colori, è l'ideale per creare un interno che corrisponda ai propri gusti ed alle proprie necessità.

  • -25%

Modello ispirato alla sedia Swan

Prezzo base 1.719 € -25% Prezzo 1.289 € 1289

La sedia cigno, venne realizzata nel 1958 per il lussuoso hotel Foyer des Radisson Royal di Copenhagen. Essa appartiene, assieme alla "Egg Chair", all´ultima collezione disegnata del celeberrimo Arne Jacobsen. Giá all'epoca era riconosciuta come un importante oggetto d’arredo moderno, data la sua struttura altamente innovativa. Essa è tutt'ora considerata uno degli oggetti per arredamento d'interni più classico ed importante di tutto il ventesimo secolo. La sedia è priva di linee dritte ma presenta solo curve fluide, che le attribuiscono un fascino sensuale e piacevole, quasi come una creatura umana. La struttura imbottita poggia su un piedistallo a forma di stella in alluminio ed e’ molto resistente. L`imbottitura è disponibile in diversi tessuti e tipi di pelle. Questa eccezionale creatura progettata da Jacobsen, data la sua peculiarità del mondo del design, è parte integrante della collezione del Museums of Modern Art di New York.

  • -25%

Modello ispirato alla Egg chair leather

Prezzo base 1.229 € -25% Prezzo 921 € 921

Essa si distingue per le sue linee accoglienti e il suo alto schienale che creano un guscio, appunto un 'uovo', all'interno del quale ci si sente al riparo dagli sguardi e protetti.L'uovo è una sedia progettata da Arne Jacobsen nel 1958 per l'hotel Radisson a Copenaghen, in Danimarca. La sedia è stata creata in secondo lo stile tipico di Jacobsen cioè usando materiali moderni. La sedia, che fu una rivoluzione innovativa per quell'epoca, è formata da una struttura in fibra di vetro fuso con una imbottitura in schiuma poliuretanica. Il rivestimento viene poi applicato e steso sulla struttura assumendo una forma perfetta e sinuosa.

  • -25%

Modello ispirato alla Egg chair fabric

Prezzo base 1.040 € -25% Prezzo 780 € 780

Essa si distingue per le sue linee accoglienti e il suo alto schienale che creano un guscio, appunto un 'uovo', all'interno del quale ci si sente al riparo dagli sguardi e protetti. La sedia è una sedia progettata da Arne Jacobsen nel 1958 per l'hotel Radisson a Copenaghen, in Danimarca. La sedia è stata creata in secondo lo stile tipico di Jacobsen cioè usando materiali moderni. La sedia, che fu una rivoluzione innovativa per quell'epoca, è formata da una struttura in fibra di vetro fuso con una imbottitura in schiuma poliuretanica. Il rivestimento viene poi applicato e steso sulla struttura assumendo una forma perfetta e sinuosa.

  • -25%

Sedia a uovo in alluminio

Prezzo base 1.418 € -25% Prezzo 1.063 € 1063

Essa si distingue per le sue linee accoglienti e il suo alto schienale che creano un guscio, appunto un 'uovo', all'interno del quale ci si sente al riparo dagli sguardi e protetti. La sedia è stata creata in secondo lo stile tipico di Jacobsen cioè usando materiali moderni. La sedia, che fu una rivoluzione innovativa per quell'epoca, è formata da una struttura in fibra di vetro fuso con una imbottitura in schiuma poliuretanica. Il rivestimento viene poi applicato e steso sulla struttura assumendo una forma perfetta e sinuosa.

  • -25%

Drifth bench di Established & Sons

Prezzo base 2.063 € -25% Prezzo 1.547 € 1547

Questa panca è una masterclass in curve complesse, angoli e spazi sottratti. Le linee fluide e naturali ammorbidiscono gli angoli senza dissolvere il contorno definito associato alle forme scultoree tradizionali. 'Non puoi dire che lo spazio trovato non è spazio. In realtà è scelto molto attentamente.”

  • -25%