
MADRID Materiale-Velluti, Velluti - Colori-V-001, Finiture metalliche-Acciaio bianco
- -25%
Filtri attivi
La poltrona si ispira al modello R160 Contour Chair. La R160 Contour Chair è subito identificabile per la bellezza del suo design moderno e raffinato. La sedia è stata progettata per dare un totale relax, grazie anche al suo ottomano che permette di distendersi completamente. La sedia è rivestita da un avvolgente e confortevole cashmere e la cura per i dettagli, come le cuciture a bottone e le gambe in frassino, garantiscono un prodotto di estrema bellezza e durata.
Scade tra :
La poltrona si ispira al modello R160 Contour Chair. La R160 Contour Chair è subito identificabile per la bellezza del suo design moderno e raffinato. La sedia è stata progettata per dare un totale relax, grazie anche al suo ottomano che permette di distendersi completamente. La sedia è rivestita da un avvolgente e confortevole cashmere e la cura per i dettagli, come le cuciture a bottone e le gambe in frassino, garantiscono un prodotto di estrema bellezza e durata.
Il divano è ispirato al modello Showtime. Il divano Showtime di Jaime Hayon è il risultato di un connubio tra tappezzeria e fibra di vetro, il bagliore del legno laccato e la tradizione della ceramica fine. Questo sofà è un prodotto particolarmente unico, che combina materiali contemporanei con l'elemento tradizionale del sedile e dello schienale trapuntati. Il divano è perfetto per qualsiasi ambiente, da quello più formale a quello più casual.
Scade tra :
Il divano è ispirato al modello Showtime. Il divano Showtime di Jaime Hayon è il risultato di un connubio tra tappezzeria e fibra di vetro, il bagliore del legno laccato e la tradizione della ceramica fine. Questo sofà è un prodotto particolarmente unico, che combina materiali contemporanei con l'elemento tradizionale del sedile e dello schienale trapuntati. Il divano è perfetto per qualsiasi ambiente, da quello più formale a quello più casual.
La poltrona si ispira al modello Showtime Armchair. La Showtime Armchair di Jaime Hayon è il risultato di un connubio tra tappezzeria e fibra di vetro, il bagliore del legno laccato e la tradizione della ceramica fine. Questa poltrona è un prodotto particolarmente unico, che combina materiali contemporanei con l'elemento tradizionale del sedile e dello schienale trapuntati. La poltrona è perfetta per qualsiasi ambiente, da quello più formale a quello più casual.
Scade tra :
La poltrona si ispira al modello Showtime Armchair. La Showtime Armchair di Jaime Hayon è il risultato di un connubio tra tappezzeria e fibra di vetro, il bagliore del legno laccato e la tradizione della ceramica fine. Questa poltrona è un prodotto particolarmente unico, che combina materiali contemporanei con l'elemento tradizionale del sedile e dello schienale trapuntati. La poltrona è perfetta per qualsiasi ambiente, da quello più formale a quello più casual.
Il modello si ispira alla celebre sedia Highblack Scoop Chair, che significa comfort e design per eccellenza. Essa è progettata con un sedile proporzionato che ha una forma scavata, creato per tenere la persona in uno spazio chiuso. La forma fluida si crea con il rivestimento a un guscio di schiuma rigida stampato a iniezione. Le gambe sono slanciate ed in rame, e donano un tocco di eleganza unico alla sedia.
Scade tra :
Il modello si ispira alla celebre sedia Highblack Scoop Chair, che significa comfort e design per eccellenza. Essa è progettata con un sedile proporzionato che ha una forma scavata, creato per tenere la persona in uno spazio chiuso. La forma fluida si crea con il rivestimento a un guscio di schiuma rigida stampato a iniezione. Le gambe sono slanciate ed in rame, e donano un tocco di eleganza unico alla sedia.
La sedia si ispira al celebre modello Pony Chair. La Pony Chair di Eero Aarnio è un progetto sensazionale che ha le sembianze di un giocattolo tridimensionale, ma le sue dimensioni sono conformi anche alle dimensioni dell'adulto. La sedia mostra il gioco di fantasia che è così caratteristico di Eero Aarnio, e in una comoda poltrona porta chi si siede in campi sconosciuti della propria immaginazione, facendo ritornare tutti bambini.
Scade tra :
La sedia si ispira al celebre modello Pony Chair. La Pony Chair di Eero Aarnio è un progetto sensazionale che ha le sembianze di un giocattolo tridimensionale, ma le sue dimensioni sono conformi anche alle dimensioni dell'adulto. La sedia mostra il gioco di fantasia che è così caratteristico di Eero Aarnio, e in una comoda poltrona porta chi si siede in campi sconosciuti della propria immaginazione, facendo ritornare tutti bambini.
La sedia è ispirata al modello Reception Chair. La Reception Chair è un progetto versatile e moderno di Maxwell Blake e si adatta perfettamente sia in casa in ufficio. Il telaio è costruito con una resistente struttura di acciaio ed il rivestimento della sedia è in tessuto. La forma della poltroncina è ottima per il relax ed il suo aspetto minimalista esprime eleganza e raffinatezza.
Scade tra :
La sedia è ispirata al modello Reception Chair. La Reception Chair è un progetto versatile e moderno di Maxwell Blake e si adatta perfettamente sia in casa in ufficio. Il telaio è costruito con una resistente struttura di acciaio ed il rivestimento della sedia è in tessuto. La forma della poltroncina è ottima per il relax ed il suo aspetto minimalista esprime eleganza e raffinatezza.
La poltrona si ispira al modello Oculus Armchair. Hans Wegner progetta nel 1960 questa poltrona dal design ricercato e scultoreo. La poltrona è chiamata ‘Oculus’ che in latino significa occhio e si riferisce al dorso curvo della sedia che forma un occhio nella tappezzeria. La poltrona è formata da uno schienale imbottito spazioso ed ampio e da larghi braccioli che offrono un eccezionale contrasto con le esili gambe in acciaio inossidabile. La poltrona è progettata per essere in primo piano in ogni salotto, ma funziona bene accoppiata. La sedia è disponibile con il poggiapiedi per dare un’aggiunta di comfort e classe.
Scade tra :
La poltrona si ispira al modello Oculus Armchair. Hans Wegner progetta nel 1960 questa poltrona dal design ricercato e scultoreo. La poltrona è chiamata ‘Oculus’ che in latino significa occhio e si riferisce al dorso curvo della sedia che forma un occhio nella tappezzeria. La poltrona è formata da uno schienale imbottito spazioso ed ampio e da larghi braccioli che offrono un eccezionale contrasto con le esili gambe in acciaio inossidabile. La poltrona è progettata per essere in primo piano in ogni salotto, ma funziona bene accoppiata. La sedia è disponibile con il poggiapiedi per dare un’aggiunta di comfort e classe.
Il divano è ispirato al modello Ro Sofa. Il divano presenta le stesse caratteristiche della poltrona progettata da Ro. Basandosi su tale successo, il divano è creato per ospitare due persone, offrendo un'esperienza spaziosa con un senso di privacy unico.. Il suo alto schianle inoltre aiuta a creare questa sensazione di totale relax con un appello accogliente e caldo.
Scade tra :
Il divano è ispirato al modello Ro Sofa. Il divano presenta le stesse caratteristiche della poltrona progettata da Ro. Basandosi su tale successo, il divano è creato per ospitare due persone, offrendo un'esperienza spaziosa con un senso di privacy unico.. Il suo alto schianle inoltre aiuta a creare questa sensazione di totale relax con un appello accogliente e caldo.
La sedia si ispira al celebre modello Onda. Lo studio di design ed architettura De Pas, D’Urbino & Lomazzi viene creato da un trio di importanti designer italiani, noti per i loro innovativi design di sedie e poltrone, vere e proprie icone della cultura pop. Lo studio inizia la propria attività a Milano negli anni '60, '70 e '80, ed il trio è ricordato per i suoi sforzi di unire quotidianità e design formale. Il risultato dei loro geniali studi è espresso nella linea Onda di cui fanno parte le sedie ed i sofa. Un mix di design ed architettura che abbraccia lo stile essenziale classico e di classe necessario in ogni arredamento di lusso.
Scade tra :
La sedia si ispira al celebre modello Onda. Lo studio di design ed architettura De Pas, D’Urbino & Lomazzi viene creato da un trio di importanti designer italiani, noti per i loro innovativi design di sedie e poltrone, vere e proprie icone della cultura pop. Lo studio inizia la propria attività a Milano negli anni '60, '70 e '80, ed il trio è ricordato per i suoi sforzi di unire quotidianità e design formale. Il risultato dei loro geniali studi è espresso nella linea Onda di cui fanno parte le sedie ed i sofa. Un mix di design ed architettura che abbraccia lo stile essenziale classico e di classe necessario in ogni arredamento di lusso.
Sgabello ispirato al celebre modello Barcelona Ottomano. Il L'Ottomano Barcelona (three seat) fu ideato dal designer architetto Mies Van der Rohe. Questo storico Ottomano è un articolo d’arredo che esprime raffinatezza, eleganza, classe e comodità. Fu progettato nel 1929 come complemento d’arredo per il pavillon tedesco alla Mostra Internazionale tenutasi a Barcellona. I pezzi di questa serie sarebbero serviti ai reali spagnoli per la festa commemorativa del palazzo, e avrebbero dovuto fungere da “trono”. Il design è diretto ed essenziale e ricalca la linea progettuale che Van der Rohe tenne durante tutta la sua carriera. Il mix fra pelle fine e metallo scintillante si adatta perfettamente ad ogni tipo d’arredamento e in piú mostra una particolare eleganza.
Scade tra :
Sgabello ispirato al celebre modello Barcelona Ottomano. Il L'Ottomano Barcelona (three seat) fu ideato dal designer architetto Mies Van der Rohe. Questo storico Ottomano è un articolo d’arredo che esprime raffinatezza, eleganza, classe e comodità. Fu progettato nel 1929 come complemento d’arredo per il pavillon tedesco alla Mostra Internazionale tenutasi a Barcellona. I pezzi di questa serie sarebbero serviti ai reali spagnoli per la festa commemorativa del palazzo, e avrebbero dovuto fungere da “trono”. Il design è diretto ed essenziale e ricalca la linea progettuale che Van der Rohe tenne durante tutta la sua carriera. Il mix fra pelle fine e metallo scintillante si adatta perfettamente ad ogni tipo d’arredamento e in piú mostra una particolare eleganza.
La sedia è ispirata alla Metropolitan Chair. Il segno distintivo di questa elegante poltroncina sono i sedili che scorrono ininterrotti nei braccioli. La piccola Metropolitan Chair poggia su una base girevole in alluminio a quattro razze, elegante in ogni suo aspetto. Questa poltroncina rappresenta un oggetto di design ideale per gli spazi confortevoli e formali di ogni interno di design, dove eccellenza ed eleganza si uniscono in un compromesso inimitabile.
Scade tra :
La sedia è ispirata alla Metropolitan Chair. Il segno distintivo di questa elegante poltroncina sono i sedili che scorrono ininterrotti nei braccioli. La piccola Metropolitan Chair poggia su una base girevole in alluminio a quattro razze, elegante in ogni suo aspetto. Questa poltroncina rappresenta un oggetto di design ideale per gli spazi confortevoli e formali di ogni interno di design, dove eccellenza ed eleganza si uniscono in un compromesso inimitabile.
La sedia si ispira al modello Ro chair. Con la Ro Chiar, Jaime Hayon ha creato una sedia che rappresenta l'emblema della comodità e dell'eleganza allo stesso tempo. Ro Chair ti dà l'opportunità di immergerti ed avere un momento per te stesso. Una forma brillante e moderna con materiali dallo stile contemporaneo ed una scocca morbida e sinuosa, assicurano una seduta confortevole ed appagante, unita ad uno spiccato design essenziale e contemporaneo.
Scade tra :
La sedia si ispira al modello Ro chair. Con la Ro Chiar, Jaime Hayon ha creato una sedia che rappresenta l'emblema della comodità e dell'eleganza allo stesso tempo. Ro Chair ti dà l'opportunità di immergerti ed avere un momento per te stesso. Una forma brillante e moderna con materiali dallo stile contemporaneo ed una scocca morbida e sinuosa, assicurano una seduta confortevole ed appagante, unita ad uno spiccato design essenziale e contemporaneo.
Questo modello è una rivisitazione della serie Up5. Disegnata nel 1969 da Gaetano Pesce, rappresenta una delle più clamorose espressioni del Radical Design. La poltrona Up5 fu concepita come metafora della “donna con la palla al piede”, vero e proprio pezzo cult degli anni '70. Il porgetto gioca su geometrie curvilinee e contraddistinte che esprimono il concetto e la personalità pop. La poltrona Up5 segna il perfetto connubbio fra arte e design. L'avvolgente forma della sedia e dello schienale sembra modellarsi intorno al corpo, cercando una integrazione totale con esso. La poltrona d il pouf appoggiati uno sull’altro svelano ciascuno la propria identità formale solo se liberati dall’imballaggio, e creano un rapporto dialettico perfettamente calibrato e sinergico. La seduta è interamente realizzata in poliuretano con un rivestimento in tessuto elasticizzato disponibile in varie cromature.
Scade tra :
Questo modello è una rivisitazione della serie Up5. Disegnata nel 1969 da Gaetano Pesce, rappresenta una delle più clamorose espressioni del Radical Design. La poltrona Up5 fu concepita come metafora della “donna con la palla al piede”, vero e proprio pezzo cult degli anni '70. Il porgetto gioca su geometrie curvilinee e contraddistinte che esprimono il concetto e la personalità pop. La poltrona Up5 segna il perfetto connubbio fra arte e design. L'avvolgente forma della sedia e dello schienale sembra modellarsi intorno al corpo, cercando una integrazione totale con esso. La poltrona d il pouf appoggiati uno sull’altro svelano ciascuno la propria identità formale solo se liberati dall’imballaggio, e creano un rapporto dialettico perfettamente calibrato e sinergico. La seduta è interamente realizzata in poliuretano con un rivestimento in tessuto elasticizzato disponibile in varie cromature.
Sedia ispirata al modello Barcelona Chair. Questa sedia è l'espressione di un progetto incredibilmente semplice ed elegante creato dal rinomato designer Mies Van Der Rohe. La seduta fu ideata nel 1929 per il padiglione tedesco della Fiera Internazionale di Barcellona. Le sedie sono accompagnate da sgabelli separati, ed avevano la funzione di “trono” per la coppia dei reali di Spagna durante la cerimonia di apertura. Mies Van Der Rohe si è ispirato alla famosa sedia 'Sella Curulis' usata dai Giudici nell’Antica Roma, e dagli sgabelli pieghevoli che utilizzavano gli antichi Egizi. Il risultato di questo mix è stato definito come un articolo d’arredo “importante ed elegante”. La particolarità che contraddistingue l’intera collezione Barcelona sono soprattutto i bottoni e la silhouette delicata, accompagnata da una struttura solida che garantisce stabilità e durabilità.
Scade tra :
Sedia ispirata al modello Barcelona Chair. Questa sedia è l'espressione di un progetto incredibilmente semplice ed elegante creato dal rinomato designer Mies Van Der Rohe. La seduta fu ideata nel 1929 per il padiglione tedesco della Fiera Internazionale di Barcellona. Le sedie sono accompagnate da sgabelli separati, ed avevano la funzione di “trono” per la coppia dei reali di Spagna durante la cerimonia di apertura. Mies Van Der Rohe si è ispirato alla famosa sedia 'Sella Curulis' usata dai Giudici nell’Antica Roma, e dagli sgabelli pieghevoli che utilizzavano gli antichi Egizi. Il risultato di questo mix è stato definito come un articolo d’arredo “importante ed elegante”. La particolarità che contraddistingue l’intera collezione Barcelona sono soprattutto i bottoni e la silhouette delicata, accompagnata da una struttura solida che garantisce stabilità e durabilità.
Questo progetto, ispirato all'architetto iracheno Zaha Hadid, è una originale "dichiarazione di design". Il divano esprime il genio di Zaha Hadid sulla complessità delle curve geometriche. Monnlight contiene riferimenti agli edifici dell'architetto ed a sculture futuristiche. Il suo nome ricorda la combinazione di forme insolite e il concetto di un sistema di prodotto. Il tema principale del divano, nella sua versione più comune, è forma un movimento angolare fortemente curvilineo e dinamico: un monoblocco che contiene seduta, schienale e un bracciolo scolpiti in un blocco unico. Un concetto in divenire che si mescola con la sua espressione delle curve ispirate all’architettura del genio di Zaha Hadid.
Scade tra :
Questo progetto, ispirato all'architetto iracheno Zaha Hadid, è una originale "dichiarazione di design". Il divano esprime il genio di Zaha Hadid sulla complessità delle curve geometriche. Monnlight contiene riferimenti agli edifici dell'architetto ed a sculture futuristiche. Il suo nome ricorda la combinazione di forme insolite e il concetto di un sistema di prodotto. Il tema principale del divano, nella sua versione più comune, è forma un movimento angolare fortemente curvilineo e dinamico: un monoblocco che contiene seduta, schienale e un bracciolo scolpiti in un blocco unico. Un concetto in divenire che si mescola con la sua espressione delle curve ispirate all’architettura del genio di Zaha Hadid.
Il divano è ispirato alla seria Barcelona. Questo divano è l'espressione di un progetto incredibilmente semplice ed elegante creato dal rinomato designer Mies Van Der Rohe. La seduta fu ideata nel 1929 per il padiglione tedesco della Fiera Internazionale di Barcellona. Le sedute sono accompagnate da sgabelli separati, ed avevano la funzione di “trono” per la coppia dei reali di Spagna durante la cerimonia di apertura. Mies Van Der Rohe si è ispirato alla famosa sedia 'Sella Curulis' usata dai Giudici nell’Antica Roma, e dagli sgabelli pieghevoli che utilizzavano gli antichi Egizi. Il risultato di questo mix è stato definito come un articolo d’arredo “importante ed elegante”. La particolarità che contraddistingue l’intera collezione Barcelona sono soprattutto i bottoni e la silhouette delicata, accompagnata da una struttura solida che garantisce stabilità e durabilità.
Scade tra :
Il divano è ispirato alla seria Barcelona. Questo divano è l'espressione di un progetto incredibilmente semplice ed elegante creato dal rinomato designer Mies Van Der Rohe. La seduta fu ideata nel 1929 per il padiglione tedesco della Fiera Internazionale di Barcellona. Le sedute sono accompagnate da sgabelli separati, ed avevano la funzione di “trono” per la coppia dei reali di Spagna durante la cerimonia di apertura. Mies Van Der Rohe si è ispirato alla famosa sedia 'Sella Curulis' usata dai Giudici nell’Antica Roma, e dagli sgabelli pieghevoli che utilizzavano gli antichi Egizi. Il risultato di questo mix è stato definito come un articolo d’arredo “importante ed elegante”. La particolarità che contraddistingue l’intera collezione Barcelona sono soprattutto i bottoni e la silhouette delicata, accompagnata da una struttura solida che garantisce stabilità e durabilità.
Divano ispirato al modello Barcelona Loveseat. Questo divano è l'espressione di un progetto incredibilmente semplice ed elegante creato dal rinomato designer Mies Van Der Rohe. La seduta fu ideata nel 1929 per il padiglione tedesco della Fiera Internazionale di Barcellona. Le sedute sono accompagnate da sgabelli separati, ed avevano la funzione di “trono” per la coppia dei reali di Spagna durante la cerimonia di apertura. Mies Van Der Rohe si è ispirato alla famosa sedia 'Sella Curulis' usata dai Giudici nell’Antica Roma, e dagli sgabelli pieghevoli che utilizzavano gli antichi Egizi. Il risultato di questo mix è stato definito come un articolo d’arredo “importante ed elegante”. La particolarità che contraddistingue l’intera collezione Barcelona sono soprattutto i bottoni e la silhouette delicata, accompagnata da una struttura solida che garantisce stabilità e durabilità.
Scade tra :
Divano ispirato al modello Barcelona Loveseat. Questo divano è l'espressione di un progetto incredibilmente semplice ed elegante creato dal rinomato designer Mies Van Der Rohe. La seduta fu ideata nel 1929 per il padiglione tedesco della Fiera Internazionale di Barcellona. Le sedute sono accompagnate da sgabelli separati, ed avevano la funzione di “trono” per la coppia dei reali di Spagna durante la cerimonia di apertura. Mies Van Der Rohe si è ispirato alla famosa sedia 'Sella Curulis' usata dai Giudici nell’Antica Roma, e dagli sgabelli pieghevoli che utilizzavano gli antichi Egizi. Il risultato di questo mix è stato definito come un articolo d’arredo “importante ed elegante”. La particolarità che contraddistingue l’intera collezione Barcelona sono soprattutto i bottoni e la silhouette delicata, accompagnata da una struttura solida che garantisce stabilità e durabilità.
Il modello si ispira al celebre Barcelona Bed. ll progetto è ispirato al famoso designer Mies Van Der Rohe e rappresenta un letto incredibilmente semplice ed elegante. La struttura è formata da quattro tubolari in acciaio che donano rigidità alla struttura. Le doghe sono formate da cinghie elastiche per dare maggior comfort ed elasticità alla struttura. Il letto infine è formato da poliuretano espanso rivestito da ecopelle e pelle per dare mordidezza ed eleganza all'insieme formale.
Scade tra :
Il modello si ispira al celebre Barcelona Bed. ll progetto è ispirato al famoso designer Mies Van Der Rohe e rappresenta un letto incredibilmente semplice ed elegante. La struttura è formata da quattro tubolari in acciaio che donano rigidità alla struttura. Le doghe sono formate da cinghie elastiche per dare maggior comfort ed elasticità alla struttura. Il letto infine è formato da poliuretano espanso rivestito da ecopelle e pelle per dare mordidezza ed eleganza all'insieme formale.
Divano ispirato al modello Kubus Loveseat. Il Kubus Loveseat di Josef Hoffman esprime la passione che il designer possedeva per le forme squadrate e cubiche applicate al design d'interni. Il divano fa parte, insieme alla poltrona, della serie Kubus. Venne realizzata nel 1918 e subito divenne una icona del design contemporaneo e moderno. La struttura è piena ed elegante ed i rivestimenti imbottiti creano un perfetto mix tra lusso, comfort e design. Il rivestimento è realizzato da pannelli cuciti singolarmente, per creare quel look cubico e squadrato che caratterizza il divano.
Scade tra :
Divano ispirato al modello Kubus Loveseat. Il Kubus Loveseat di Josef Hoffman esprime la passione che il designer possedeva per le forme squadrate e cubiche applicate al design d'interni. Il divano fa parte, insieme alla poltrona, della serie Kubus. Venne realizzata nel 1918 e subito divenne una icona del design contemporaneo e moderno. La struttura è piena ed elegante ed i rivestimenti imbottiti creano un perfetto mix tra lusso, comfort e design. Il rivestimento è realizzato da pannelli cuciti singolarmente, per creare quel look cubico e squadrato che caratterizza il divano.
Il divano è ispirato al modello Kubus Loveseat. Il Kubus Loveseat di Josef Hoffman esprime la passione che il designer possedeva per le forme squadrate e cubiche applicate al design d'interni. Il divano fa parte, insieme alla poltrona, della serie Kubus. Venne realizzata nel 1918 e subito divenne una icona del design contemporaneo e moderno. La struttura è piena ed elegante ed i rivestimenti imbottiti creano un perfetto mix tra lusso, comfort e design. Il rivestimento è realizzato da pannelli cuciti singolarmente, per creare quel look cubico e squadrato che caratterizza il divano.
Scade tra :
Il divano è ispirato al modello Kubus Loveseat. Il Kubus Loveseat di Josef Hoffman esprime la passione che il designer possedeva per le forme squadrate e cubiche applicate al design d'interni. Il divano fa parte, insieme alla poltrona, della serie Kubus. Venne realizzata nel 1918 e subito divenne una icona del design contemporaneo e moderno. La struttura è piena ed elegante ed i rivestimenti imbottiti creano un perfetto mix tra lusso, comfort e design. Il rivestimento è realizzato da pannelli cuciti singolarmente, per creare quel look cubico e squadrato che caratterizza il divano.
Il divano è il tipico esempio di design scandinavo. Esso è studiato per un totale relax grazie alla comodità dei cuscini, mentre la struttura in legno dà forte stabilità. Questo modello ricalca totalmente il progetto originale del 1952. Il design essenziale e raffinato regala un tocco di classe a qualsiasi arredamento moderno senza intaccare l’essenzialità degli spazi.
Scade tra :
Il divano è il tipico esempio di design scandinavo. Esso è studiato per un totale relax grazie alla comodità dei cuscini, mentre la struttura in legno dà forte stabilità. Questo modello ricalca totalmente il progetto originale del 1952. Il design essenziale e raffinato regala un tocco di classe a qualsiasi arredamento moderno senza intaccare l’essenzialità degli spazi.
Il divano è ispirato al modello Marshmallow. Il divano Marshmallow di George Nelson converte il tradizionale divano in un oggetto tridimensionale giocoso formato da diciotto cuscini colorati collegati a una semplice struttura in acciaio, che creano una vera e propria opera d'arte. A causa della sua insolita e stravagante forma e della costruzione, il Marshmallow Sofa è uno dei divani più creativi e eccentrici nella storia del design.
Scade tra :
Il divano è ispirato al modello Marshmallow. Il divano Marshmallow di George Nelson converte il tradizionale divano in un oggetto tridimensionale giocoso formato da diciotto cuscini colorati collegati a una semplice struttura in acciaio, che creano una vera e propria opera d'arte. A causa della sua insolita e stravagante forma e della costruzione, il Marshmallow Sofa è uno dei divani più creativi e eccentrici nella storia del design.
Divano a tre sedute ispirato al modello FK Sofa. Lo splendido divano Florence Knoll esprime un alto livello di perfezione ispirata alle forme classiche ed alle linee pulite dell’arte della città italiana di Firenze. Il divano presenta una struttura in acciaio che dona rigidità ed eleganza. La seduta invece esprime linee pure e sintetiche senza però tralasciare eleganza e raffinatezza, soprattuto dei dettagi formali, come i bottoni nelle cuciture che creano spazio fra i vari supporti. Il divano di Florence Knoll è famoso per aver abbellito salotti privati, uffici, teatri, hall di alberghi in tutto il mondo per oltre 50 anni.
Scade tra :
Divano a tre sedute ispirato al modello FK Sofa. Lo splendido divano Florence Knoll esprime un alto livello di perfezione ispirata alle forme classiche ed alle linee pulite dell’arte della città italiana di Firenze. Il divano presenta una struttura in acciaio che dona rigidità ed eleganza. La seduta invece esprime linee pure e sintetiche senza però tralasciare eleganza e raffinatezza, soprattuto dei dettagi formali, come i bottoni nelle cuciture che creano spazio fra i vari supporti. Il divano di Florence Knoll è famoso per aver abbellito salotti privati, uffici, teatri, hall di alberghi in tutto il mondo per oltre 50 anni.
Divano ispirato al modello Fk Loveseat. Lo splendido divano Florence Knoll esprime un alto livello di perfezione ispirata alle forme classiche ed alle linee pulite dell’arte della città italiana di Firenze. Il divano presenta una struttura in acciaio che dona rigidità ed eleganza. La seduta invece esprime linee pure e sintetiche senza però tralasciare eleganza e raffinatezza, soprattuto dei dettagi formali, come i bottoni nelle cuciture che creano spazio fra i vari supporti. Il divano di Florence Knoll è famoso per aver abbellito salotti privati, uffici, teatri, hall di alberghi in tutto il mondo per oltre 50 anni.
Scade tra :
Divano ispirato al modello Fk Loveseat. Lo splendido divano Florence Knoll esprime un alto livello di perfezione ispirata alle forme classiche ed alle linee pulite dell’arte della città italiana di Firenze. Il divano presenta una struttura in acciaio che dona rigidità ed eleganza. La seduta invece esprime linee pure e sintetiche senza però tralasciare eleganza e raffinatezza, soprattuto dei dettagi formali, come i bottoni nelle cuciture che creano spazio fra i vari supporti. Il divano di Florence Knoll è famoso per aver abbellito salotti privati, uffici, teatri, hall di alberghi in tutto il mondo per oltre 50 anni.
Il divano si ispira al modello Poet Sofa (tree seat). Il Poet Sofa di Juhl è considerato un arredo rivoluzionario del design danese. Finn Juhl è famoso per lìattenzione, la passione e la ricercatezza con cui realizza manualmente le sue creazioni, utilizzando materiali di altissima qualità e raffinati. Questo divano, confortevole e chic, rappresenta uno dei suoi capolavori più versatili e popolari. Ideale per rilassarsi e rannicchiarsi comodamente presenta dei dettagli straordirari come le cuciture, i bottoni, o i piedi in legno massello, ideali per donare rigidità ed eleganza alla struttura.
Scade tra :
Il divano si ispira al modello Poet Sofa (tree seat). Il Poet Sofa di Juhl è considerato un arredo rivoluzionario del design danese. Finn Juhl è famoso per lìattenzione, la passione e la ricercatezza con cui realizza manualmente le sue creazioni, utilizzando materiali di altissima qualità e raffinati. Questo divano, confortevole e chic, rappresenta uno dei suoi capolavori più versatili e popolari. Ideale per rilassarsi e rannicchiarsi comodamente presenta dei dettagli straordirari come le cuciture, i bottoni, o i piedi in legno massello, ideali per donare rigidità ed eleganza alla struttura.
Il Divano si ispira al celebre modello Poet Sofa. Il Poet Sofa di Juhl è considerato un arredo rivoluzionario del design danese. Finn Juhl è famoso per lìattenzione, la passione e la ricercatezza con cui realizza manualmente le sue creazioni, utilizzando materiali di altissima qualità e raffinati. Questo divano, confortevole e chic, rappresenta uno dei suoi capolavori più versatili e popolari. Ideale per rilassarsi e rannicchiarsi comodamente presenta dei dettagli straordirari come le cuciture, i bottoni, o i piedi in legno massello, ideali per donare rigidità ed eleganza alla struttura.
Scade tra :
Il Divano si ispira al celebre modello Poet Sofa. Il Poet Sofa di Juhl è considerato un arredo rivoluzionario del design danese. Finn Juhl è famoso per lìattenzione, la passione e la ricercatezza con cui realizza manualmente le sue creazioni, utilizzando materiali di altissima qualità e raffinati. Questo divano, confortevole e chic, rappresenta uno dei suoi capolavori più versatili e popolari. Ideale per rilassarsi e rannicchiarsi comodamente presenta dei dettagli straordirari come le cuciture, i bottoni, o i piedi in legno massello, ideali per donare rigidità ed eleganza alla struttura.
Eero Saarinen progetta la fantastica collezione Womb su richiesta di Florence Knoll per "una collezione che sembrasse come un cesto pieno di cuscini - qualcosa in cui poteva davvero raggomitolarsi". Questo divano della metà del secolo, è un classico del design moderno e supporta innumerevoli posizioni di seduta, per offrire relax e comfort in totale naturalezza.
Scade tra :
Eero Saarinen progetta la fantastica collezione Womb su richiesta di Florence Knoll per "una collezione che sembrasse come un cesto pieno di cuscini - qualcosa in cui poteva davvero raggomitolarsi". Questo divano della metà del secolo, è un classico del design moderno e supporta innumerevoli posizioni di seduta, per offrire relax e comfort in totale naturalezza.
Il progetto di questo divano ha come padre Eero Aarnio. La scocca di questo divano è sagomata per accogliere completamente ed in totale relax l'anatomia umana. Il suo rivestimento in fibra di vetro garantisce rigidità alla struttra oltre ad aggiungere un grande fascino accattivante. Questo eccezionale sofà è stato creato per completare in modo sofisticato ogni tipo di ambiente.
Scade tra :
Il progetto di questo divano ha come padre Eero Aarnio. La scocca di questo divano è sagomata per accogliere completamente ed in totale relax l'anatomia umana. Il suo rivestimento in fibra di vetro garantisce rigidità alla struttra oltre ad aggiungere un grande fascino accattivante. Questo eccezionale sofà è stato creato per completare in modo sofisticato ogni tipo di ambiente.
Il divano è ispirato al modello Beetle sofa. Il Beetle sofa è caratterizzato da una silhouette generosa e da un design confortevole. Il sofà è perfetto per il relax e si intrega perfettamente in ogni ambiente moderno. Il design del Beetle sofà si ispira agli elementi caratteristici dei coleotteri: conchiglie, forma, punti di sutura, rigidi esterni e morbidi all'interno. La vasta scelta di colori consente la personalizzazione per andare incontro a tutti i gusti nel modo più decorativo e bello possibile.
Scade tra :
Il divano è ispirato al modello Beetle sofa. Il Beetle sofa è caratterizzato da una silhouette generosa e da un design confortevole. Il sofà è perfetto per il relax e si intrega perfettamente in ogni ambiente moderno. Il design del Beetle sofà si ispira agli elementi caratteristici dei coleotteri: conchiglie, forma, punti di sutura, rigidi esterni e morbidi all'interno. La vasta scelta di colori consente la personalizzazione per andare incontro a tutti i gusti nel modo più decorativo e bello possibile.
La Little Albert di Ron Arad è una poltroncina in polietilene colorato in modo rotazionale. Il progetto presenta un flusso di linee curvo continuo con una forma d'immagine disegnata senza mai togliere la matita dalla carta. Inizialmente fu una "ciambella" a fornire l'ispirazione per una scultura: rielaborata e schiacciata, usando l'ironia per andare oltre il consueto approccio al design industriale.
Scade tra :
La Little Albert di Ron Arad è una poltroncina in polietilene colorato in modo rotazionale. Il progetto presenta un flusso di linee curvo continuo con una forma d'immagine disegnata senza mai togliere la matita dalla carta. Inizialmente fu una "ciambella" a fornire l'ispirazione per una scultura: rielaborata e schiacciata, usando l'ironia per andare oltre il consueto approccio al design industriale.
Il modello è ispirato alla famosa poltrona Archibald Armchair con schienale alto. Archibald è l'espressione moderna del design e dell'eleganza e rappresenta per chi la osserva un invito alla meditazione e al relax. La struttura del sedile e dello schienale è in acciaio con una imbottitura in poliuretano espanso ed uno stampo espanso sagomato con ovatta in poliestere nelle zone dove occorre avere maggiore comfort. Le cinghie elstache creano unnaturale molleggio ottimo per il relax. La base è composta da quattro piedi in fusione di alluminio e telaio in tubolare di acciaio. La poltrona esprime raffinatezza, eleganza e design e rappresenta una icona nelle case di alto lusso.
Scade tra :
Il modello è ispirato alla famosa poltrona Archibald Armchair con schienale alto. Archibald è l'espressione moderna del design e dell'eleganza e rappresenta per chi la osserva un invito alla meditazione e al relax. La struttura del sedile e dello schienale è in acciaio con una imbottitura in poliuretano espanso ed uno stampo espanso sagomato con ovatta in poliestere nelle zone dove occorre avere maggiore comfort. Le cinghie elstache creano unnaturale molleggio ottimo per il relax. La base è composta da quattro piedi in fusione di alluminio e telaio in tubolare di acciaio. La poltrona esprime raffinatezza, eleganza e design e rappresenta una icona nelle case di alto lusso.
La poltrona ARCHIS è l’espressione più pura del design contemporaneo, un’icona destinata agli ambienti più esclusivi. Pensata per offrire comfort ergonomico e eleganza scultorea, ARCHIS unisce struttura tecnica e stile raffinato. La seduta e lo schienale sono realizzati con: Telaio in acciaio ad alta resistenza, Imbottitura in poliuretano espanso con inserti sagomati, Ovatta in poliestere nelle zone di maggiore contatto, Cinghie elastiche per un molleggio naturale e avvolgente. La base si compone di quattro piedini in fusione di alluminio e un telaio in tubolare d’acciaio che conferiscono stabilità, leggerezza e stile industriale discreto. Perfetta per: Suite di hotel a 5 stelle, Zone lounge e lettura, Residenze di alto pregio e showroom di design, Studi di architettura e progetti contract su misura. ARCHIS è molto più di una poltrona: è un simbolo di cultura del progetto, un oggetto d’arredo che fonde funzione, estetica e identità. Completamente personalizzabile nei materiali e finiture.
Scade tra :
La poltrona ARCHIS è l’espressione più pura del design contemporaneo, un’icona destinata agli ambienti più esclusivi. Pensata per offrire comfort ergonomico e eleganza scultorea, ARCHIS unisce struttura tecnica e stile raffinato. La seduta e lo schienale sono realizzati con: Telaio in acciaio ad alta resistenza, Imbottitura in poliuretano espanso con inserti sagomati, Ovatta in poliestere nelle zone di maggiore contatto, Cinghie elastiche per un molleggio naturale e avvolgente. La base si compone di quattro piedini in fusione di alluminio e un telaio in tubolare d’acciaio che conferiscono stabilità, leggerezza e stile industriale discreto. Perfetta per: Suite di hotel a 5 stelle, Zone lounge e lettura, Residenze di alto pregio e showroom di design, Studi di architettura e progetti contract su misura. ARCHIS è molto più di una poltrona: è un simbolo di cultura del progetto, un oggetto d’arredo che fonde funzione, estetica e identità. Completamente personalizzabile nei materiali e finiture.
Aki II è il risultato di un lungo processo di sviluppo per creare una poltroncina versatile che è allo stesso tempo unica nel suo genere e in grado di integrare anche i divani più classici. Questa poltrona è una vera e propria celebrazione della morbidezza e della eleganza formale. Aki II può cambiare radicalmente il suo aspetto: da un singolo colore, ad uno stile estremamente luminoso o sottilmente elegante sino ad un total black elegante e raffinato.
Scade tra :
Aki II è il risultato di un lungo processo di sviluppo per creare una poltroncina versatile che è allo stesso tempo unica nel suo genere e in grado di integrare anche i divani più classici. Questa poltrona è una vera e propria celebrazione della morbidezza e della eleganza formale. Aki II può cambiare radicalmente il suo aspetto: da un singolo colore, ad uno stile estremamente luminoso o sottilmente elegante sino ad un total black elegante e raffinato.
La Lobster Armchair è una poltrona dal design ultra moderno che con il tempo diventerà certamente una icona del design moderno. Il progetto è studiato per creare intimità e protezione, con uno splendido ed elegante esoscheletro di legno. La poltrona si ispira alle flora marina ed offre una splendida sensazione organica. La base cromata opaca dona un tocco di stile al look già unico.
Scade tra :
La Lobster Armchair è una poltrona dal design ultra moderno che con il tempo diventerà certamente una icona del design moderno. Il progetto è studiato per creare intimità e protezione, con uno splendido ed elegante esoscheletro di legno. La poltrona si ispira alle flora marina ed offre una splendida sensazione organica. La base cromata opaca dona un tocco di stile al look già unico.
Il modello è ispirato alla Kubus Armchair. La Kubus Armchair di Josef Hoffman esprime la passione che il designer possedeva per le forme squadrate e cubiche applicate al design d'interni. La poltrona fa parte, insieme al divano, della serie Kubus. Venne realizzata nel 1918 e subito divenne una icona del design contemporaneo e moderno. La struttura è piena ed elegante ed i rivestimenti imbottiti creano un perfetto mix tra lusso, comfort e design. Il rivestimento è realizzato da pannelli cuciti singolarmente, per creare quel look cubico e squadrato che caratterizza la poltrona.
Scade tra :
Il modello è ispirato alla Kubus Armchair. La Kubus Armchair di Josef Hoffman esprime la passione che il designer possedeva per le forme squadrate e cubiche applicate al design d'interni. La poltrona fa parte, insieme al divano, della serie Kubus. Venne realizzata nel 1918 e subito divenne una icona del design contemporaneo e moderno. La struttura è piena ed elegante ed i rivestimenti imbottiti creano un perfetto mix tra lusso, comfort e design. Il rivestimento è realizzato da pannelli cuciti singolarmente, per creare quel look cubico e squadrato che caratterizza la poltrona.
Poltrona ispirata al modello 181 Cloth Chair. La poltrona di Jehs and Laub è l'espressione più alta della libertà espressiva del design moderno. La sua linearità visiva lascia il posto a una struttura sorprendentemente accogliente e morbida quando si è seduti. Nonostante mostri un aspetto quasi fragile, Cloth esprime una mix creativo di funzionalità e minimalismo. Il comfort della seduta è il risultato di continui studi sull'anatomia umana. Nervature e fessure accattivanti creano il telaio interno in fibra di vetro con imbottitura in poliuretano espanso.
Scade tra :
Poltrona ispirata al modello 181 Cloth Chair. La poltrona di Jehs and Laub è l'espressione più alta della libertà espressiva del design moderno. La sua linearità visiva lascia il posto a una struttura sorprendentemente accogliente e morbida quando si è seduti. Nonostante mostri un aspetto quasi fragile, Cloth esprime una mix creativo di funzionalità e minimalismo. Il comfort della seduta è il risultato di continui studi sull'anatomia umana. Nervature e fessure accattivanti creano il telaio interno in fibra di vetro con imbottitura in poliuretano espanso.