Charles Eames

Charles Eames comincia la carriera di designer molto in età adoscelenziale lavorando già a 14 anni presso gli studi della Laclede Steel Company.

Il suo percorso accademico avvine poi negli USA dove studia architettura alla Washington University a St. Louis. L sua modernità è sin da subito molto accesa, tanto che propone  lo studio dell'opera di Frank Lloyd Wright. Tuttavia la sua avanguardia non vinee compresa e questo studio lo porta ad essere espulso dalla facoltà in quanto "troppo moderno". 

La sua attività di designer è fortemente influenzata dall'architetto finlandese Eero Saarinen con il quale condivide svariate esperienze professionali.

Nel 1938 si sposta nel Michigan, dove studia architettura presso la facoltà di Cranbrook, Academy of Art. Qui, oltre a diventare professore, successivamente diventa anche direttore del dipartimento di Disegno industriale.

Nel 1941 partecipa e vince con Eero Saarinen, il concorso per il MoMA di New York per "Organic Design in Home Furnishing" (Design organico nell'arredamento domestico). Il loro progetto mostra un nuovo comcetto per il mobile in legno, con l'utilizzo di compensato in legno curvato. Questo progetto è una pritra miliare nel design moderno.

Nel 1941 sposa Ray Kaiser, pittrice, con la quale successivament condividerà anche la sua vita professionale. Dopo il matrimonio si sposta a Los Angeles in California, dove fonda con la moglie lo studio degli "Eames". Alla fine degli anni '40 lo studio viene coinvolto nella sperimentazione delle Case Study Houses di edilizia residenziale. Questi progetti danno vita a numerose case all'avanguardia che successivamente verrano indentificate come i primi esempi di high-tech nell'edilizia moderna.

La progettazione dello studio Eames non i limita all'architettura ma abbraccia anche cinema e design. Lo studio inoltre ricevette svariti premi fra cui: il Kaufmann International Design Award nel 1961, il 25 Year American Institute of Architects Award nel 1977, il Queen's Gold Medal for Architecture nel 1979.

Filtri attivi

Organic chair

Prezzo 1.212,75 € 1212.75

Il suo design dalle forme scultoree, deale per una poltroncina da lettura, costituiva un progetto d'avanguardia. Purtroppo, per motivi legati alle tecniche di fabbricazione, la poltroncina però non andò mai in produzione. Solamente dopo il 1950 fu possibile produrre in serie e commercializzare scocche di forma organica, come quelle della famosa Plastic Armchair di Charles e Ray Eames o della Tulip Chair di Saarinen.

Modello ispirato alla Dsr chair

Prezzo 705,60 € 705.6

Ispirato al famoso modello  DRS. La base 'Eiffel Tower' della sedia DSR (Dining Height Side Chair Rod Base), una costruzione intricata e aggraziata in filo d'acciaio, unisce forme leggere ed eleganti a resistenza strutturale. La seduta in plastica di forma organica è disponibile in vari colori e opzioni di rivestimento, consentendo a questo classico distintivo di Charles e Ray Eames di adattarsi a una vasta gamma di esigenze e preferenze individuali.

Modello ispirato alla Daw chair

Prezzo 749,70 € 749.7

Ispirata alla famosa gamma Eames, progettati durante gli anni '50, includono DSW (Dining Side Wood), DSR (Eiffel Side Rod), DAW (Dining Armchair Wooden) e RAR (Rocking Armchair Rod). Le sedie Eames hanno un appeal ineguagliato e immediatamente riconoscibile. Esse sono progettate pensando al comfort e offrono una perfetto mix senza tempo tra forma e funzionalità, fra leggerezza ed eleganza. Tutt'ora gli Eames vengono considerati fra le figure più influenti nel design moderno.

Dar chair

Prezzo 727,65 € 727.65

La sedia DAR (Dining Height Armchair Rod Base) si distingue dalle altre per un inconfondibile design classico che unisce forme eleganti, leggere e forza strutturale nella complessa formazione in filo d'acciaio della sua base chiamata "Eiffel Tower", ispirata alla famosa icona parigina.

Sedia a dondolo

Prezzo 1.433,25 € 1433.25

Questa sedia a dondolo è modellata in plastica colorata e si trova in cima a un'innovativa base in filo cromato e due fasci di acero ad arco che forniscono il suo movimento delicato. Il design della seduta è perfetto per ogni tipo di ambiente e si adatta perfettamente allo stile di vita quotidiano di tutte le famiglie.

Chaise lounge chair

Prezzo 1.378,13 € 1378.13

Gli architetti e designer Charles e Ray Eames disegnano La Chaise nel 1948 per un concorso presso il Museum of Modern Art di New York, ispirato da "FigureFloating", una scultura di Gaston Lachaise.
La Chaise è una vera e propria "seduta scultura" di grande eleganza e sinuosità, che consente numerose posizioni di seduta a seconda dei diversi angoli e inclinazioni della postura. La sua struttura, di ispirazione organica, crea linee sinuose e curve che determinano uno spazio di movimento attraverso il quale lo spettatore perde il proprio sguardo, immaginando di muoversi attraverso la sedia. La sedia è ormai da tempo affermata come "icona classica" del design organico e moderno.