Arredi di Lusso in...

Gli arredi di lusso in stile antico rappresentano un vero tributo all’eleganza e alla maestosità dei tempi...

Arredi di design per...

Benvenuti nel mondo degli arredi di design per uffici , dove il lusso e lo stile si fondono in un ambiente moderno...

Arredo Esterno

Scopri una vasta gamma di mobili da esterno progettati per unire stile e funzionalità. Dai mobili da giardino ai...

Arredi d'Interni di Lusso

Gli arredi d'interni di lusso sono elementi essenziali per definire lo stile e la funzionalità di ambienti moderni...

Filtri attivi

Modello ispirato alla Vertex Silla Chair

Prezzo base 1.604 € -20% Prezzo 1.284 € 1284

Vertex è un set di tavoli e sedie con piani triangolari che si uniscono dinamicamente per creare forme confortevoli adatte per sale da pranzo o riunioni, banchetti o aule e altre esigenze occasionali. La collezione Vertex è stata progettata per integrare un elemento architettonico più concettuale nel nostro spazio con tocco più sofisticato rispetto al resto dei progetti. Vertex sembra scolpito da un singolo blocco di materiale, unendo la parte strutturale a quella estetica.

  • -20%

Modello ispirato alla Heart Chair

Prezzo base 1.834 € -20% Prezzo 1.467 € 1467

Il modello è ispirato alla Heart Chair. Un anno dopo la creazione della poltrona Cone Chair, Verner Panton ideò questa variante, che per la sua forma a cuore fu chiamata Heart Chair. Lo schienale ampiamente sporgente va interpretato come moderna evoluzione della classica poltrona con orecchie.

  • -20%

Modello ispirato alla Cone Chair

Prezzo base 1.834 € -20% Prezzo 1.467 € 1467

Il modello è ispirato alla Cone chair. La Cone Chair fu progettata in origine per un ristorante danese. Essa ha la forma di un cono, figura geometrica classica da cui deriva anche il nome. La seduta poggia su una base girevole in acciaio inox. La scocca è imbottita a semicerchio e si estende verso l'alto creando la struttura dello schienale e dei braccioli, dando vita in questo modo a una poltrona molto comoda. Verner Panton che la progettò, si affermò come designer verso la fine degli anni '50. Panton anticipò alcuni elementi della Pop Art, unendo al tempo stesso l'eleganza al modernismo scandinavo nella realizzazione delle basi. I progetti più famosi di questa serie sono la Cone Chair e la Heart Cone Chair.

  • -20%

Panton chair modello

Prezzo base 401 € -20% Prezzo 321 € 321

Verner Panton è stata una delle figure più influenti nello sviluppo del design negli anni '60 e '70. Il suo approccio sperimentale alle forme e ai colori, ha portato il design all'uso diffuso delle materie plastiche, ancora poco utilizzate all'epoca. Il suo scopo era quello di creare una comoda sedia realizzata in un unico pezzo che potesse essere utilizzata ovunque. Il risultato di questa ricerca è la Paton Chair: ergonomica, semplice ed elegante, adatta ad ogni interno che pretende raffinatezza ed espressione plastica.

  • -20%

Modello ispirato alla Voido Chair

Prezzo base 1.719 € -20% Prezzo 1.375 € 1375

Il modello è ispirato alla Voido Chair. Voido è un progetto di Ron Arad e si distingue per il design all'avanguardia della sua forma avvolgente e armoniosa. In particolare la linea curva ed estetica ed i vari colori rendon Voido una sedia dal design completo ed elegante.

  • -20%

Modello ispirato alla Clover Chair

Prezzo base 458 € -20% Prezzo 367 € 367

Il modello è ispirato alla Clover Chair. I disegni organici di Ron Arad sono espressi perfettamente anella Clover Chair. La sedia è caratterizzata da un materiale in polietilene resistente alle intemperie ed un design invitante che gioca un ruolo importante e fondamentale nella scelta della sedia all'interno di una casa. Infatti la Clover Chair può essere utilizzata sia all'interno di un tavolo che all'aperto in un campo erboso.

  • -20%

Modello ispirato alla Lounge Chair Five Star

Prezzo base 1.719 € -20% Prezzo 1.375 € 1375

Revisione della famosa sedia Eames Lounge Chair and ottoman è un arredo progettato da Charles e Ray Eames per l'azienda di mobili Herman Miller. La Eames Lounge Chair and ottoman, fu prodotta nel 1956 dopo anni di sviluppo da parte dei progettisti e divenne la prima sedia progettata per un mercato di fascia alta. La sedia presenta un design accattivante e ricco, che implode nella sua comodità e risolutezza. La pelle della sedia viene abbracciata dal legno con richiami antichi rivisitati in chiave assolutamente moderna ed all’avanguardia, ma con un tocco di eleganza e raffinatezza. La sedia è presente nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York.

  • -20%

Modello ispirato alla Lounge Chair Silver

Prezzo base 1.834 € -20% Prezzo 1.467 € 1467

Modello ispirato alla sedia Lounge Chair Silver. La sedia Eames Lounge Chair and ottoman è un arredo progettato da Charles e Ray Eames per l'azienda di mobili Herman Miller. La Eames Lounge Chair and ottoman, fu prodotta nel 1956 dopo anni di sviluppo da parte dei progettisti e divenne la prima sedia progettata per un mercato di fascia alta. La sedia presenta un design accattivante e ricco, che implode nella sua comodità e risolutezza. La pelle della sedia viene abbracciata dal legno con richiami antichi rivisitati in chiave assolutamente moderna ed all’avanguardia, ma con un tocco di eleganza e raffinatezza. La sedia è presente nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York.

  • -20%

Modello ispirato alla Ribbon chair

Prezzo base 1.834 € -20% Prezzo 1.467 € 1467

La sedia Ribbon è tra una delle sedie più comode di sempre. La forma contornata in grassetto consente all'utente di assumere una varietà di posizioni mantenendo il supporto necessario. Una visione professionale e innovativa sulla ben nota forma a nastro. Un bell'esempio di arte applicata, il nastro è anche una delle sedie più belle.

  • -20%

Modello ispirato alla Big mushroom chair

Prezzo base 1.891 € -20% Prezzo 1.513 € 1513

La sedia è ispirata al modello Big Mushroom. Un design come il Big Mushroom è qualcosa che fuoriesce dal tempo e dal periodo in cui è nato il progetto. Il design si presenta ampio, morbido, confortevole ed altamente invitante. Big Mushroom è un modello che cattura l'attenzione e che ti fa desiderare di rannicchiarti e goderselo al meglio. Sottile, organico ed esplicito, questo grande 'Fungo' irrompe positivamente nel design di tutto il mondo come oggetto estemporaneo e senza età.

  • -20%

Modello inspirato alla Monstera lounge chair

Prezzo base 1.719 € -20% Prezzo 1.375 € 1375

La sedia si ispira al celebre modello Monstera. Il designer Philip Ahlström, ispirato al sentimento della flora e alla famosa foglia di Monstera, crea questa sedia lucida e dal design innimitabile. Il progetto, assolutamente contemporaneo e vivo, rende la sedia un vero e proprio oggetto d’arte improntato al futurismo ed al naturalismo, dove arte e natura si fondono in modernità pura.

  • -20%

Corona chair modello

Prezzo base 1.834 € -20% Prezzo 1.467 € 1467

La linea scultorea della Corona Chair di Poul Volther presenta uno stile unico ed inimitabile. Volther progettò questa sedia con una serie di cuscini ovali che permettono diverse posizioni per potersi rilassare. Il progetto venne realizzato nel 1961 e quest’interessante arredo prende ispirazione da alcune foto di eclissi solari. Si rifá anche un po’ al primo design di Volther, che si basava sull’uso di cuscini, separati tra loro per enfatizzare la scarsitá di materiali disponibili durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa bellissima sedia porta con sè originalità e conforto, un mix perfetto in qualsiasi ambiente moderno e contemporanea.

  • -20%

Tabano chair modello

Prezzo base 1.719 € -20% Prezzo 1.375 € 1375

La Tabano Chair è una sedia progettata per il comfort e l'eleganza della casa. Le sue linee sinuose e gli ampi volumi del sedile e dello schienale creano libertà di espressione e raffinatezza. Le grandi orecchie nascono dall'esigenza di soddisfare i criteri funzionali e, quindi, il comfort che va oltre l'estetica. Le finiture possono variare nelle due parti, con l'esterno teso e il lato interno rilassato. La parte interna e la parte esterna della sedia sono ben definite, unite da una cerniera che corre lungo tutto il perimetro con finiture che prevedono anche un gioco di contrasti. Non dimentichiamo il poggiapiedi che ha una forma ovale e le fodere rivestite che ricordano quelle del sedile.

  • -20%

Modello ispirato alla Husk Chair

Prezzo base 1.834 € -20% Prezzo 1.467 € 1467

Aki chair è il risultato di un lungo processo di sviluppo per creare una poltroncina versatile che è allo stesso tempo unica nel suo genere e in grado di integrare anche i divani più classici. Questa seduta è una vera e propria celebrazione della morbidezza e della eleganza formale. Aki può cambiare radicalmente il suo aspetto: da un singolo colore, ad uno stile estremamente luminoso o sottilmente elegante sino ad un total black elegante e raffinato.

  • -20%

Modello ispirato alla Brno chair

Prezzo base 1.604 € -20% Prezzo 1.284 € 1284

Il modello si ispira alla celebre sedia Brno Chair. La Brno Chair è una sedia a mensola moderna progettata da Ludwig Mies van der Rohe e Lilly Reich nel 1929-1930 per la camera da letto della Tugendhat House a Brno, nella Repubblica Ceca. La Brno Chair è diventata un classico del mobile moderno. Il progetto nasce con linee molto pulite, con un telaio in acciaio in un unico pezzo, piegato a forma di C dal centro della parte posteriore, intorno al bordo anteriore del sedile (per creare le braccia), e indietro sotto il sedile per creare un a sbalzo, con sedile e schienale tondi rivestiti in pelle. Esistono due versioni della sedia, una in acciaio piatto e l'altra in acciaio tubolare. Il metallo era originariamente in acciaio inossidabile lucidato; alcuni esempi moderni sono cromati.

  • -20%

Modello ispirato al Barcelona bench

Prezzo base 1.375 € -20% Prezzo 1.100 € 1100

Il modello è ispirato al Barcelona Bench. La Barcelona Bench (2 posti) fu ideata dal designer architetto Mies Van der Rohe. Questa storico panchetta è un articolo d’arredo che esprime raffinatezza, eleganza, classe e comodità. Fu progettata nel 1929 come complemento d’arredo per il pavillon tedesco alla Mostra Internazionale tenutasi a Barcellona. I pezzi di questa serie sarebbero serviti ai reali spagnoli per la festa commemorativa del palazzo, e avrebbero dovuto fungere da “trono”. Il design è diretto ed essenziale e ricalca la linea progettuale che Van der Rohe tenne durante tutta la sua carriera. Il mix fra pelle fine e metallo scintillante si adatta perfettamente ad ogni tipo d’arredamento e in piú mostra una particolare eleganza.

  • -20%

Modello ispirato al Barcelona ottomano (due posti)

Prezzo base 1.490 € -20% Prezzo 1.192 € 1192

Il modello si ispira al celebre Ottomano Barcelona. L'Ottomano Barcelona a due posti fu ideato dal designer architetto Mies Van der Rohe. Questo storico Ottomano è un articolo d’arredo che esprime raffinatezza, eleganza, classe e comodità. Fu progettato nel 1929 come complemento d’arredo per il pavillon tedesco alla Mostra Internazionale tenutasi a Barcellona. I pezzi di questa serie sarebbero serviti ai reali spagnoli per la festa commemorativa del palazzo, e avrebbero dovuto fungere da “trono”. Il design è diretto ed essenziale e ricalca la linea progettuale che Van der Rohe tenne durante tutta la sua carriera. Il mix fra pelle fine e metallo scintillante si adatta perfettamente ad ogni tipo d’arredamento e in piú mostra una particolare eleganza.

  • -20%

Modello ispirato al Barcelona Ottomano (one seat)

Prezzo base 688 € -20% Prezzo 550 € 550

L'Ottomano Barcelona (one seat) fu ideato dal designer architetto Mies Van der Rohe. Questo storico Ottomano è un articolo d’arredo che esprime raffinatezza, eleganza, classe e comodità. Fu progettato nel 1929 come complemento d’arredo per il pavillon tedesco alla Mostra Internazionale tenutasi a Barcellona. I pezzi di questa serie sarebbero serviti ai reali spagnoli per la festa commemorativa del palazzo, e avrebbero dovuto fungere da “trono”. Il design è diretto ed essenziale e ricalca la linea progettuale che Van der Rohe tenne durante tutta la sua carriera. Il mix fra pelle fine e metallo scintillante si adatta perfettamente ad ogni tipo d’arredamento e in piú mostra una particolare eleganza.

  • -20%

Shrimp easy lounge chair modello

Prezzo base 1.948 € -20% Prezzo 1.559 € 1559

La sedia Shrimp è un design ultra moderno che diventerà sicuramente un classico contemporaneo. L'intimità a forma di uovo è protetta da un bellissimo esoscheletro di legno. Ispirata alle naturali vite marine, la sedia Shrimp offre una meravigliosa sensazione organica. La base cromata opaca offre un tocco di stile al look già unico.

  • -20%

Felt chair modello

Prezzo base 1.834 € -20% Prezzo 1.467 € 1467

La Felt Chair è stata disegnata da Marc Newson per l'acclamata casa di design italiana Cappellini. Questa sedia esprime tutta la creatività ed il genio di Marc Newson, che ha creato un progetto unico e funzionale per qualsiasi casa. La sedia, prodotta in fibra di vetro, è disponibile in una ampia gamma di colori, capaci pertanto di adattarsi ad ogni tipo di architettura d'interni.

  • -20%

Modello ispirato alla Wassily chair

Prezzo base 1.719 € -20% Prezzo 1.375 € 1375

La Sedia Wassily, conosciuta anche come sedia Modello B3, fu disegnata da Marcel Breuer. Egli nel 1925 era direttore del laboratorio del legno presso il Bauhaus di Dessau. La sedia B3 divenne un prodotto di massa negli sessanta dopo che Dino Gavina nel 1962, dopo aver conosciuto il designer ungherese a New York, lo aveva convinto a rieditare la sedia tubolare. Quando Gavina seppe che Kandinskij aveva chiesto che il primo esemplare fosse destinato al salone del suo appartamento, decise di produrla con il nome Wassily. la sedia è una delle maggiori icone di design del ventesimo secolo ed è presente in molti musei del mondo.

  • -20%

Modello ispirato alla Sort lobster Shelley Chair

Prezzo base 1.719 € -20% Prezzo 1.375 € 1375

Modello ispirato alla Sort Lobster Shelley Chair. Questa sedia esprime il meglio della creatività danese. La struttura è formata da un guscio protettivo in legno, con all'interno un rivetimento in pelle o ecopelle. La seduta si adatta perfettamente in modo egornomico alla persona, avvolgendola in una nuvola di relax e comfort senza eguali. La sedia è una icona di eleganza e design che si adatta a qualsiasi tipo di ambiente, da quello più sofisticato a quello più casual ed informale.

  • -20%

Pk22 lounge chair modello

Prezzo base 1.490 € -20% Prezzo 1.192 € 1192

La sedia PK22 sin da subito ha ottenuto un successo critico immediato. Nel 1957, la sedia fu premiata con il Grand Prix alla Triennale di Milano, la più importante fiera mondiale del design. Il premio ha catapultato la carriera di Kjaerholm tra gli aritsti di amggior successo nel modno del design. La sturttura della sedia è formata da una base in acciaio su cui si assesta una comoda seduta, studiata per avvolgere e contenere una persona in totale relax e comfort. La sedia, elegante e semplice, è ancor oggi una icona unica del design moderno.

  • -20%

Modello ispirato alla Pk20 Chair

Prezzo base 1.604 € -20% Prezzo 1.284 € 1284

Il modello è ispirato alla PK20 Rocking Chair. E' una sedia dalle curve organiche e dalla struttura stabile. La seduta è stata creata a seguito di parecchi esperimenti effettuati con l'acciaio di Poul Kjaerholm, sfruttandone la naturale flessibilità e forza. L'elegante e confortevole scocca è sostenuta solamente dalle gambe anteriori, che donano alla sedia un profilo artistico e slanciato. La comoda seduta e la sua funzione oscillante garantiscono un assoluto relax, esaltato dal cuscino imbottito per il collo. La struttura è resistente e forte e rappresenta un classico del design moderno del ventesimo secolo.

  • -20%

Modello ispirato alla Pelican chair

Prezzo base 1.834 € -20% Prezzo 1.467 € 1467

Modello inspirato alla Pelican Chair. La poltroncina Pelican è una eccezionale seduta che si distingue per l’avvolgente e particolare schienale dalle forme arrotondate e morbide. Il porgetto fu realizzato quasi 80 anni fa da Finn Juhl e fa parte di una serie di prodotti creati dallo storico designer danese per una mostra. Con il suo design accattivante e particolare, la Pelican chair rappresenta ancora oggi uno splendido e attuale oggetto di design ispirato alla “free art” dell’epoca moderna.

  • -20%

Modello ispirato alla Emily Chair

Prezzo base 1.604 € -20% Prezzo 1.284 € 1284

Farg e Blanche crearono la sedia Emily per tavoli da pranzo o conferenze. Lo schienale della sedia crea delle curve attorno al sedile per formare le braccia. L'imbottitura è trapuntata in sezioni divise che danno vita ad un motivo semplice ma elegante su entrambi i lati del supporto posteriore. Le gambe in massello di frassino fuoriescono dall'imbottitura dalle maniche corte di materiale sotto il sedile. Il suo design essenziale ed egante unito alla semplicità, fanno della sedia Emily un frammento di storia nel design contemporaneo e moderno.

  • -20%

Modello ispirato alla Him-her chair

Prezzo base 401 € -20% Prezzo 321 € 321

La sedia Lui e Lei è progettata sulla figura di un uomo e su quella di una donna Il polietilene con cui sono realizzate le rende addirittura adatte a un utilizzo da esterni, in quanto sono sedie solide e resistenti. I due corpi nudi sono armoniosi ed eleganti modelli di seduzione.Lui e Lei sono arredi carichi di una portata culturale elevata, eppure non ne risultano appesantiti. Queste sedie sono una icona particolare del design contemporaneo dove l'aspetto culturale si unisce a quello formale, in un mix perfetto fra armoniosità ed eleganza plastica.

  • -20%

Modello ispirato alla Bibendum chair

Prezzo base 1.834 € -20% Prezzo 1.467 € 1467

Eileen Gray progetta questa sedia ispirandosi al famoso "omino Michelin" dei pneumatici gonfiati "Bibendum", che rimane il marchio Michelin. Grey scherzava spesso sul fatto che questa fosse la sua risposta come femminista al Grand Confort di Le Corbusier. La base della sedia è in acciaio tubolare cromato lucido. La seduta, lo schienale ed i braccioli sono completamente rivestiti in ecopelle o pelle di vari colori.

  • -20%

Modello ispirato alla Tulip chair

Prezzo base 662 € -20% Prezzo 529 € 529

La Tulip Chair è stata progettata per contrastare il “brutto, confuso, inquieto mondo” sotto sedie e tavoli, rappresentato in particolare dalle loro gambe. Conduce pertanto una lunga indagine di progettazione che dura circa cinque anni che lo porta alla rivoluzionaria collezione Pedestal di cui fa parte la sedia Tulip. La sedia è una icona classica del desogn ed è caratterizzata dalla celebre forma a calice con un unico stelo centrale per basamento.

  • -20%

Modello ispirato alla Tomato chair

Prezzo base 871 € -20% Prezzo 697 € 697

Il disegno della Tomato Chair di primo acchito sembra complicato ma in realtà, dopo una attenta analisi, si nota una perfetta combinazione di tre cerchi con lo stesso diametro, due dei quali sono braccioli, uno allungato su uno schienale comodo e persino un quarto semicerchio rivolto verso il basso che dà alla sedia un posto conseguente. Tutte queste caratterstiche definiscono la Tomato Chair non più come una sedia ma piuttosto come una scultura moderna, di assoluto fascino e contemporaneità.

  • -20%

Modello Ispirato allo Stand bubble chair

Prezzo base 1.834 € -20% Prezzo 1.467 € 1467

Il design originale della Bubble chair fu creato per la prima volta nel 1968 e presenta un sedile a bolle trasparente sospeso da un supporto in acciaio inossidabile. All'interno della bolla sono presenti lussuosi ideali per rilassari oppure meditare in completo isolamento. Il progetto è studiato per escludere il suono ed è studiato per creare privacy e comfort. Bubble Chair è un classico del design moderno che crea un impatto immediato nell'ambiente casalingo, donando subito un tocco di modernità ed eleganza.

  • -20%

Modello ispirato a Sessle eye ball chair

Prezzo base 1.834 € -20% Prezzo 1.467 € 1467

La sedia presenta una forma ed una costruzione non convenzionale, perfetta per l'isolamento acustico, per sedersi oppure per leggere un libro. La sua forma simile è simile ad una camera e gli interni imbottiti annullano la maggior parte dei rumori esterni, offrendo un ambiente isolato e rilassante, ideale per la meditazione oppure semplicemente per allontanarsi da tutto. Il progetto di questa sedia rappresenta una icona mondiale del design moderno. L'ampia scelta di colori si adatta per ogni esigenza formale del proprio ambiente.

  • -20%

Modello ispirato alla Scoop Chair

Prezzo base 1.490 € -20% Prezzo 1.192 € 1192

Questa sedia di classe è ispirata al famoso progetto di Eero Aarnio. La scocca di questa sedia Pod è creata per accogliere comodamente una persona. La sua montatura in fibra di vetro arricchisce il fascino del progetto e lo rende ancora più piacevole ed accattivante, aumentandone la rigidità e la durata nel tempo. Il morbido sedile, disponibile in ecopelle e pelle, aggiunge ulteriore comfort. Questa splendida è perfett nei salotti di ogni casa moderna ma si dispone anche perfettamente all'interno di teatri, hall d'alberghi ed in tutti gli ambienti sofiticati ed eleganti.

  • -20%

Modello ispirato alla Formula chair

Prezzo base 894 € -20% Prezzo 715 € 715

La F1 Chair, leggermente oscillante avanti e indietro, è perfetta per una seduta confortevole e rilassante. La sua idea di progetto ricorda le vetture di Formula 1 e dall'alto ci sono due 'braccioli' molto ampi su entrambi i lati del guidatore, e guardando da un lato c'è un poggiatesta alto. Quando si estrae le ruote, ciò che rimane è chiaramente una sedia FORMULA ONE. La Formula One chair è realizzata in fibra di vetro ed è disponibile in diversi colori.

  • -20%

Ispirato al modello Ball chair

Prezzo base 1.834 € -20% Prezzo 1.467 € 1467

La Ball Chair, nonostante abbia un design assolutamente futuristico, fu creata nel lontano 1963. La sua eccezionale forma è il risultato di un mix perfetto tra dimensioni ed equiibrio formale. Aarnio inizia la realizzazione della sedia nel 1962 nel salotto di casa. La famiglia Aarnio, appena trasferita in una nuova casa, necessitava di una sedia che fosse grande, comoda ed elegante, così Eero Aarnio progettò la Ball Chair. Cominciò con il disegnare una normale poltrona e mano a mano che il progetto i semplificava la forma si ridusse piano piano ad una sfera. Il designer in seguito appese un disegno in scala uno a uno sulla parete e iniziò ad immaginare come si sarebbe trovato all’interno della poltrona. Finse pertanto di sedersi e la moglie segnò la posizione del suo capo con la matita, così da poter determinare l’altezza della seduta. Il progetto andò avanti e le altre misure, in virtù della forma circolare, vennero di conseguenza. La Ball Chair è certamente una delle maggiori icone del design moderno e tutt'ora è un pezzo unico ed inimitabile perfetto per ogni arredamento moderno grazie all'ampia scelta di colori di cui dispone.

  • -20%

Modello ispirato all' Organic chair

Prezzo base 567 € -20% Prezzo 454 € 454

Il suo design dalle forme scultoree, deale per una poltroncina da lettura, costituiva un progetto d'avanguardia. Purtroppo, per motivi legati alle tecniche di fabbricazione, la poltroncina però non andò mai in produzione. Solamente dopo il 1950 fu possibile produrre in serie e commercializzare scocche di forma organica, come quelle della famosa Plastic Armchair di Charles e Ray Eames o della Tulip Chair di Saarinen.

  • -20%