
MADRID Materiale-Velluti, Velluti - Colori-V-001, Finiture metalliche-Acciaio bianco
- -25%
Filtri attivi
Il divano Bellis parte dall'idea di avere un modulo 96x96x68 cm come base. Il progetto si basa su un cubo di poliuretano imbottito che forma il caratteristico capitonné. Il progetto è poi arricchito da tiranti ed anelli che permettono di cambiare a proprio piacimento i vari moduli. Il divano pertanto si può adattare al gusto in evoluzione e alle necessità dinamiche di chi lo usa. La caratteristica principale del divano è quindi la sua modularità infinita. che può ridisegnare ogni volta il proprio spazio. Agganciando e sganciando sedute, schienali e braccioli ci si può prendere il lusso di cambiare idea quante volte si vuole, spostando e ridisegnando lo spazio.
Scade tra :
Il divano Bellis parte dall'idea di avere un modulo 96x96x68 cm come base. Il progetto si basa su un cubo di poliuretano imbottito che forma il caratteristico capitonné. Il progetto è poi arricchito da tiranti ed anelli che permettono di cambiare a proprio piacimento i vari moduli. Il divano pertanto si può adattare al gusto in evoluzione e alle necessità dinamiche di chi lo usa. La caratteristica principale del divano è quindi la sua modularità infinita. che può ridisegnare ogni volta il proprio spazio. Agganciando e sganciando sedute, schienali e braccioli ci si può prendere il lusso di cambiare idea quante volte si vuole, spostando e ridisegnando lo spazio.
Modello ispirato al celebre modello Camaleonda, un divano disegnato da Mario Bellini che parte dall'idea di avere un modulo 90x90x67 come base. Il progetto si basa su un cubo di poliuretano imbottito che forma il caratteristico capitonné. Il progetto è poi arricchito da tiranti ed anelli che permettono di cambiare a proprio piacimento i vari moduli. Il divano pertanto si può adattare al gusto in evoluzione e alle necessità dinamiche di chi lo usa. La caratteristica principale del divano è quindi la sua modularità infinita. che può ridisegnare ogni volta il proprio spazio. Agganciando e sganciando sedute, schienali e braccioli ci si può prendere il lusso di cambiare idea quante volte si vuole, spostando e ridisegnando lo spazio.
Scade tra :
Modello ispirato al celebre modello Camaleonda, un divano disegnato da Mario Bellini che parte dall'idea di avere un modulo 90x90x67 come base. Il progetto si basa su un cubo di poliuretano imbottito che forma il caratteristico capitonné. Il progetto è poi arricchito da tiranti ed anelli che permettono di cambiare a proprio piacimento i vari moduli. Il divano pertanto si può adattare al gusto in evoluzione e alle necessità dinamiche di chi lo usa. La caratteristica principale del divano è quindi la sua modularità infinita. che può ridisegnare ogni volta il proprio spazio. Agganciando e sganciando sedute, schienali e braccioli ci si può prendere il lusso di cambiare idea quante volte si vuole, spostando e ridisegnando lo spazio.
La sedia Palter è pensata per arredare ambienti esclusivi, dove ogni dettaglio fa la differenza. La struttura in acciaio inox 304 verniciato, sottile ma robusta, sorregge un’imbottitura elegante in velluto grigio chiaro, creando un connubio perfetto tra leggerezza visiva e solidità. Ideale per: Lobby e lounge di hotel di lusso, studi di interior design e showroom di arredamento, progetti residenziali di alta gamma e ambienti contract, hotel di lusso. Le linee moderne e la cura artigianale la rendono un pezzo iconico, adatto sia a spazi pubblici che privati. Disponibile in vari tessuti e finiture su richiesta.
Scade tra :
La sedia Palter è pensata per arredare ambienti esclusivi, dove ogni dettaglio fa la differenza. La struttura in acciaio inox 304 verniciato, sottile ma robusta, sorregge un’imbottitura elegante in velluto grigio chiaro, creando un connubio perfetto tra leggerezza visiva e solidità. Ideale per: Lobby e lounge di hotel di lusso, studi di interior design e showroom di arredamento, progetti residenziali di alta gamma e ambienti contract, hotel di lusso. Le linee moderne e la cura artigianale la rendono un pezzo iconico, adatto sia a spazi pubblici che privati. Disponibile in vari tessuti e finiture su richiesta.
Il pouf in questione è un omaggio ai grandi architetti e designer italiani. Il progetto si basa su un cubo di poliuretano imbottito che forma il caratteristico capitonné. Il progetto è poi arricchito da tiranti ed anelli che permettono di cambiare a proprio piacimento i vari moduli. Il divano pertanto si può adattare al gusto in evoluzione e alle necessità dinamiche di chi lo usa. La caratteristica principale del divano è quindi la sua modularità infinita. che può ridisegnare ogni volta il proprio spazio. Agganciando e sganciando sedute, schienali e braccioli ci si può prendere il lusso di cambiare idea quante volte si vuole, spostando e ridisegnando lo spazio.
Scade tra :
Il pouf in questione è un omaggio ai grandi architetti e designer italiani. Il progetto si basa su un cubo di poliuretano imbottito che forma il caratteristico capitonné. Il progetto è poi arricchito da tiranti ed anelli che permettono di cambiare a proprio piacimento i vari moduli. Il divano pertanto si può adattare al gusto in evoluzione e alle necessità dinamiche di chi lo usa. La caratteristica principale del divano è quindi la sua modularità infinita. che può ridisegnare ogni volta il proprio spazio. Agganciando e sganciando sedute, schienali e braccioli ci si può prendere il lusso di cambiare idea quante volte si vuole, spostando e ridisegnando lo spazio.
La sedia Fil Noir è un oggetto di deisgn che fonde armonia ed eleganza e comfort, con una struttuara in metallo che sorregge una seduta ed uno schienale che si intrecciano. Tutta la seduta, fatta in poliuretano, dona comfort e morbidezza perfetti per il relax.
Scade tra :
La sedia Fil Noir è un oggetto di deisgn che fonde armonia ed eleganza e comfort, con una struttuara in metallo che sorregge una seduta ed uno schienale che si intrecciano. Tutta la seduta, fatta in poliuretano, dona comfort e morbidezza perfetti per il relax.
La sedia Elysée fu disegnata dal genio di Pierre Paulin come esplicito elogio al comfort contemporaneo. Questo progetto fu eseguito per il Pompidou per allestire una serie di sale di ricevimento. Con questa sedia Paulin ha portato ed espresso tutto il suo genio attraverso modernità ed innovazione. La sedia accoglie in tutta la sua forma la persona e crea comfort in tutto il suo splendore.
Scade tra :
La sedia Elysée fu disegnata dal genio di Pierre Paulin come esplicito elogio al comfort contemporaneo. Questo progetto fu eseguito per il Pompidou per allestire una serie di sale di ricevimento. Con questa sedia Paulin ha portato ed espresso tutto il suo genio attraverso modernità ed innovazione. La sedia accoglie in tutta la sua forma la persona e crea comfort in tutto il suo splendore.
Il modello si ispira allo sgabello Aura. Una seduta studiata per aggiungere ad ogni ambiente e situazione un valore di comfort, calore naturale e qualità in più. Proposta nelle versioni sedia o poltroncina, lounge con o senza braccioli, poltrona office con schienale alto o basso e braccioli in metallo o imbottiti
Scade tra :
Il modello si ispira allo sgabello Aura. Una seduta studiata per aggiungere ad ogni ambiente e situazione un valore di comfort, calore naturale e qualità in più. Proposta nelle versioni sedia o poltroncina, lounge con o senza braccioli, poltrona office con schienale alto o basso e braccioli in metallo o imbottiti
Il divano Turin è un divano che ha molteplici combinazioni grazie ai moduli differenti che lo compongono. La base del modello è un quadrato di 109x109x68 cm che si può assemblare in differenti modalità. Esitono poi altri moduli come il 143x109x68 che permette di creare un piccola Chaise Lounge. Questo modello, di concetto come il Camaleonda, permette di creare il proprio divano secondo le più svariate esigenze, in modo da creare il design perfetto per il nostro ambiente moderno. E' diponibile in moltissimi tessuti oltre quelli qui si seguito elencati.
Scade tra :
Il divano Turin è un divano che ha molteplici combinazioni grazie ai moduli differenti che lo compongono. La base del modello è un quadrato di 109x109x68 cm che si può assemblare in differenti modalità. Esitono poi altri moduli come il 143x109x68 che permette di creare un piccola Chaise Lounge. Questo modello, di concetto come il Camaleonda, permette di creare il proprio divano secondo le più svariate esigenze, in modo da creare il design perfetto per il nostro ambiente moderno. E' diponibile in moltissimi tessuti oltre quelli qui si seguito elencati.
Revisione della famosa sedia Eames Lounge Chair and ottoman è un arredo progettato da Charles e Ray Eames per l'azienda di mobili Herman Miller. La Eames Lounge Chair and ottoman, fu prodotta nel 1956 dopo anni di sviluppo da parte dei progettisti e divenne la prima sedia progettata per un mercato di fascia alta. La sedia presenta un design accattivante e ricco, che implode nella sua comodità e risolutezza. La pelle della sedia viene abbracciata dal legno con richiami antichi rivisitati in chiave assolutamente moderna ed all’avanguardia, ma con un tocco di eleganza e raffinatezza. La sedia è presente nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York.
Scade tra :
Revisione della famosa sedia Eames Lounge Chair and ottoman è un arredo progettato da Charles e Ray Eames per l'azienda di mobili Herman Miller. La Eames Lounge Chair and ottoman, fu prodotta nel 1956 dopo anni di sviluppo da parte dei progettisti e divenne la prima sedia progettata per un mercato di fascia alta. La sedia presenta un design accattivante e ricco, che implode nella sua comodità e risolutezza. La pelle della sedia viene abbracciata dal legno con richiami antichi rivisitati in chiave assolutamente moderna ed all’avanguardia, ma con un tocco di eleganza e raffinatezza. La sedia è presente nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York.
Il divano Bloom porta nel living una visione nuova del comfort: una struttura dalle forme morbide e fluide, che richiama un bocciolo in fiore in piena apertura. Ogni elemento sembra esplodere in movimento, dando vita a un volume scultoreo, accogliente e contemporaneo. La sua estetica audace, unita a un comfort avvolgente, lo rende ideale per: Ville di lusso e interni residenziali sofisticati, Boutique hotel e suite contemporanee, Lounge, showroom e studi di interior design. Disponibile in una vasta gamma di tessuti pregiati e tonalità personalizzabili, Bloom si adatta con versatilità a diversi progetti d’arredo.
Scade tra :
Il divano Bloom porta nel living una visione nuova del comfort: una struttura dalle forme morbide e fluide, che richiama un bocciolo in fiore in piena apertura. Ogni elemento sembra esplodere in movimento, dando vita a un volume scultoreo, accogliente e contemporaneo. La sua estetica audace, unita a un comfort avvolgente, lo rende ideale per: Ville di lusso e interni residenziali sofisticati, Boutique hotel e suite contemporanee, Lounge, showroom e studi di interior design. Disponibile in una vasta gamma di tessuti pregiati e tonalità personalizzabili, Bloom si adatta con versatilità a diversi progetti d’arredo.
Questa serie è ispirata al design inconfondibile del progetto di Mario Marenco nel 1970. La particolarità di questo design sono gli inconfondibili cuscini che ricoprono anche l'esterno del divano. Anche se disegnato da mezzo secolo il divano ha un design moderno ed elegante, con una seduta che quasi si rialza dal pavimento. Inoltre i grandi cuscini permettono un relax completo.
Scade tra :
Questa serie è ispirata al design inconfondibile del progetto di Mario Marenco nel 1970. La particolarità di questo design sono gli inconfondibili cuscini che ricoprono anche l'esterno del divano. Anche se disegnato da mezzo secolo il divano ha un design moderno ed elegante, con una seduta che quasi si rialza dal pavimento. Inoltre i grandi cuscini permettono un relax completo.
La poltrona SOAP è l’espressione massima di un design emozionale e fluido, capace di fondere creatività estetica e funzionalità d’arredo in un’unica struttura scultorea. Ispirata alle forme morbide della natura, richiama un bocciolo che si apre, offrendo una seduta generosa e avvolgente. Il rivestimento in tessuto bouclé di alta gamma è disponibile in un’ampia gamma colori, completamente personalizzabile su richiesta per adattarsi a qualsiasi palette progettuale. Perfetta per: Lounge di hotel 5 stelle, Boutique showroom, Ville moderne e ambienti residenziali di pregio, Interior design esclusivi e progetti contract. La poltrona SOAP trasforma ogni spazio in un ambiente di raffinata eleganza e comfort visivo.
Scade tra :
La poltrona SOAP è l’espressione massima di un design emozionale e fluido, capace di fondere creatività estetica e funzionalità d’arredo in un’unica struttura scultorea. Ispirata alle forme morbide della natura, richiama un bocciolo che si apre, offrendo una seduta generosa e avvolgente. Il rivestimento in tessuto bouclé di alta gamma è disponibile in un’ampia gamma colori, completamente personalizzabile su richiesta per adattarsi a qualsiasi palette progettuale. Perfetta per: Lounge di hotel 5 stelle, Boutique showroom, Ville moderne e ambienti residenziali di pregio, Interior design esclusivi e progetti contract. La poltrona SOAP trasforma ogni spazio in un ambiente di raffinata eleganza e comfort visivo.
Essa si distingue per le sue linee accoglienti e il suo alto schienale che creano un guscio, appunto un 'uovo', all'interno del quale ci si sente al riparo dagli sguardi e protetti. La sedia è una sedia progettata da Arne Jacobsen nel 1958 per l'hotel Radisson a Copenaghen, in Danimarca. La sedia è stata creata in secondo lo stile tipico di Jacobsen cioè usando materiali moderni. La sedia, che fu una rivoluzione innovativa per quell'epoca, è formata da una struttura in fibra di vetro fuso con una imbottitura in schiuma poliuretanica. Il rivestimento viene poi applicato e steso sulla struttura assumendo una forma perfetta e sinuosa.
Scade tra :
Essa si distingue per le sue linee accoglienti e il suo alto schienale che creano un guscio, appunto un 'uovo', all'interno del quale ci si sente al riparo dagli sguardi e protetti. La sedia è una sedia progettata da Arne Jacobsen nel 1958 per l'hotel Radisson a Copenaghen, in Danimarca. La sedia è stata creata in secondo lo stile tipico di Jacobsen cioè usando materiali moderni. La sedia, che fu una rivoluzione innovativa per quell'epoca, è formata da una struttura in fibra di vetro fuso con una imbottitura in schiuma poliuretanica. Il rivestimento viene poi applicato e steso sulla struttura assumendo una forma perfetta e sinuosa.
Questo ottomano è creato per la iconica Egg chiar di Jacobsen. La sua struttura è in fibra di vetro rivestito in memory foam. La razza è in acciaio cromato. La sua bellezza accomapgna la iconica sedia di Jacobsen alla quale la nostra azienda si ispira per riprodurre questo splendido oggetto di design.
Scade tra :
Questo ottomano è creato per la iconica Egg chiar di Jacobsen. La sua struttura è in fibra di vetro rivestito in memory foam. La razza è in acciaio cromato. La sua bellezza accomapgna la iconica sedia di Jacobsen alla quale la nostra azienda si ispira per riprodurre questo splendido oggetto di design.
La sedia disegnata da Pierre Paulin negli anni 80 è una ispirazione ad un design volumentrico ed espressionista fuori dal comune. La sua caratteristica è questa onda che riveste la seduta e termina nelle gambe. Il suo confort ed il suo design sono unici. La sedia è rivestita di tessuto e termina con dei piedi, delle lamelle in alluminio. La sedia è realmente un pezzo d'arte ed una icona del design uniche per la vostra casa.
Scade tra :
La sedia disegnata da Pierre Paulin negli anni 80 è una ispirazione ad un design volumentrico ed espressionista fuori dal comune. La sua caratteristica è questa onda che riveste la seduta e termina nelle gambe. Il suo confort ed il suo design sono unici. La sedia è rivestita di tessuto e termina con dei piedi, delle lamelle in alluminio. La sedia è realmente un pezzo d'arte ed una icona del design uniche per la vostra casa.
La poltroncina Molder ha una base in legno con quattro gambe che sorreggono una struttura in poliuretano espanso e rivestita in pelle. La seduta ha i braccioli integrati alla seduta con i lati leggermente arricciati. Questo disegno ricorda leggermente le ali di un gabbiano. Questa sedia è perfetta per tavoli da pranzo, living room, alberghi ed hotel di lusso.
Scade tra :
La poltroncina Molder ha una base in legno con quattro gambe che sorreggono una struttura in poliuretano espanso e rivestita in pelle. La seduta ha i braccioli integrati alla seduta con i lati leggermente arricciati. Questo disegno ricorda leggermente le ali di un gabbiano. Questa sedia è perfetta per tavoli da pranzo, living room, alberghi ed hotel di lusso.
La sedia da ufficio Italy è formata da una base in acciaio inox mentre i cuscini sono imbottiti con poliuretano espanso ad alta densità. È una sedia che ha tutti i requisiti ideali: è ergonomica, comoda, raffinata, elegante, scorre su ruote e ha la regolazione in altezza. I suoi braccioli sono anch'essi imbottiti per garantire la massima praticità e comfort. Perfetta per un ufficio elegante e di prestigio questa sedia si adatterà perfettamente ai tuoi ambienti di lavoro.
Scade tra :
La sedia da ufficio Italy è formata da una base in acciaio inox mentre i cuscini sono imbottiti con poliuretano espanso ad alta densità. È una sedia che ha tutti i requisiti ideali: è ergonomica, comoda, raffinata, elegante, scorre su ruote e ha la regolazione in altezza. I suoi braccioli sono anch'essi imbottiti per garantire la massima praticità e comfort. Perfetta per un ufficio elegante e di prestigio questa sedia si adatterà perfettamente ai tuoi ambienti di lavoro.
Rivisitazione del famoso sofa Bubble è l'essenza dell'equilibrio fra funzione, design ed innovazione. Il divano è ispirato alle forme della natura, con il tessuto che esplode in diverse direzioni quasi come il bocciolo di un fiore. Il suo stile è assolutamente unico e rappresenta un equilibrio costante fra l'emozione del design, la comodità e l'innovazione. Il divano è realizzato in diversi colori che si adattano perfettamente ad ogni esigenza e design della casa moderna che avete in mente.
Scade tra :
Rivisitazione del famoso sofa Bubble è l'essenza dell'equilibrio fra funzione, design ed innovazione. Il divano è ispirato alle forme della natura, con il tessuto che esplode in diverse direzioni quasi come il bocciolo di un fiore. Il suo stile è assolutamente unico e rappresenta un equilibrio costante fra l'emozione del design, la comodità e l'innovazione. Il divano è realizzato in diversi colori che si adattano perfettamente ad ogni esigenza e design della casa moderna che avete in mente.
Il modello si ispira alla celebre poltrona Bambola progetto originale del 1972, creato dal famoso designer Mario Bellini. Questa icona senza tempo, rappresenta insieme al Camaleonda forse una delle più belle espressioni del design degli anni 60 - 70 made in Italy. Questa seduta è particolarmente speciale perchè sembra priva di una struttura portante che la sorregge. L’estrema forma sintetica ma certmaente morbida, la rende comoda e morbida, con una elasticità particolamente ampia che dona comfort alla seduta. La sedia è costruita in materiale memory foam, in modo tale da creare una forma perfetta nel corso degli anni. Il suo utilizzo oltre al relax, donerà un grande effetto di design moderno alla vostra abitazione. La poltrona infatti è una icona del design senza tempo. Bambole è disponibile in diversi colori e materiali, personalizzabili per qualsiasi utilizzo.
Scade tra :
Il modello si ispira alla celebre poltrona Bambola progetto originale del 1972, creato dal famoso designer Mario Bellini. Questa icona senza tempo, rappresenta insieme al Camaleonda forse una delle più belle espressioni del design degli anni 60 - 70 made in Italy. Questa seduta è particolarmente speciale perchè sembra priva di una struttura portante che la sorregge. L’estrema forma sintetica ma certmaente morbida, la rende comoda e morbida, con una elasticità particolamente ampia che dona comfort alla seduta. La sedia è costruita in materiale memory foam, in modo tale da creare una forma perfetta nel corso degli anni. Il suo utilizzo oltre al relax, donerà un grande effetto di design moderno alla vostra abitazione. La poltrona infatti è una icona del design senza tempo. Bambole è disponibile in diversi colori e materiali, personalizzabili per qualsiasi utilizzo.
La Bergere è in noce, finemente intagliato e scolpito. Modello raro per le sue dimensioni è nato come poltrona da riposo o da lettura, usata nell’aristocrazia europea come luogo di riflessione dal capo famiglia. La bergere in questione è un esempio di manifattura torinese. Elegante nella sua forma e nella seduta profonda è finemente scolpita con stilemi tipici dell’arte Torinese. La gamba conica e ‘sgusciata’ termina nella parte superiore con un rosone ripetuto nel fianco.La parte superiore continua l’elegante stilema e decoro tipico dei mobili piemontesi, ereditato dall’ebanisteria francese e rivisitato secondo il nostro gusto. Lo stato di conservazione è ottimo. Le parti sono tutte originali e in patina.
Scade tra :
La Bergere è in noce, finemente intagliato e scolpito. Modello raro per le sue dimensioni è nato come poltrona da riposo o da lettura, usata nell’aristocrazia europea come luogo di riflessione dal capo famiglia. La bergere in questione è un esempio di manifattura torinese. Elegante nella sua forma e nella seduta profonda è finemente scolpita con stilemi tipici dell’arte Torinese. La gamba conica e ‘sgusciata’ termina nella parte superiore con un rosone ripetuto nel fianco.La parte superiore continua l’elegante stilema e decoro tipico dei mobili piemontesi, ereditato dall’ebanisteria francese e rivisitato secondo il nostro gusto. Lo stato di conservazione è ottimo. Le parti sono tutte originali e in patina.
Questa bellissima credenza è un omaggio alla produzione artistica di Alexej Von Jawlensky, pittore Russo espressionista che segnò la pittura d’avanguardia del 900. Con serigrafie che si ispirano alla sua arte, vuole essere un omaggio alla pittura del Novecento. La Credenza è dunque un mobile di arredo, che fonde il design e l’arte con la praticità. E’ una mobile d’arredo amato molto dai designer italiani ed internazionali in quanto risulta essere un mobile di grande decorazione, con la qualità italiana. Tecnica serigrafica: la serigrafia è una tecnica che è stata usata da moltissimi designer ed artisti del XIX e XX secolo, che consiste nella stampa di un motivo su una tela che viene poi montata su un telaio e pressata sulla superficie sulla quale si vuole imprimere il disegno. Questo tipo di decoro ebbe una grande successo e fu utilizzato da designer e artisti come Piero Fornasetti e Pablo Picasso, o case di moda come Hermes, Chanel, Yls. Disponibile in vari modelli: richiedi il catalogo in PDF.
Scade tra :
Questa bellissima credenza è un omaggio alla produzione artistica di Alexej Von Jawlensky, pittore Russo espressionista che segnò la pittura d’avanguardia del 900. Con serigrafie che si ispirano alla sua arte, vuole essere un omaggio alla pittura del Novecento. La Credenza è dunque un mobile di arredo, che fonde il design e l’arte con la praticità. E’ una mobile d’arredo amato molto dai designer italiani ed internazionali in quanto risulta essere un mobile di grande decorazione, con la qualità italiana. Tecnica serigrafica: la serigrafia è una tecnica che è stata usata da moltissimi designer ed artisti del XIX e XX secolo, che consiste nella stampa di un motivo su una tela che viene poi montata su un telaio e pressata sulla superficie sulla quale si vuole imprimere il disegno. Questo tipo di decoro ebbe una grande successo e fu utilizzato da designer e artisti come Piero Fornasetti e Pablo Picasso, o case di moda come Hermes, Chanel, Yls. Disponibile in vari modelli: richiedi il catalogo in PDF.
Ispirato alla collezione originale Platner del 1966 disegnata da Warren Platner, questo tavolo da pranzo esalta l'iconico stile modernista dell'epoca. Elegante e stravagante, la base in filo di acciaio inossidabile è stata progettata per assomigliare a un brillante covone di grano. L'iconico tavolo da pranzo Platner, che crea un punto focale per ogni stanza, è disponibile in una finitura in nichel lucido con protezione in lacca trasparente, nero pistola o finitura placcata oro. Il piano è disponibile in vetro temperato, disponibile sia trasparente che grigio, questo mobile di metà secolo riflette davvero la definizione di classico di Platner!
Scade tra :
Ispirato alla collezione originale Platner del 1966 disegnata da Warren Platner, questo tavolo da pranzo esalta l'iconico stile modernista dell'epoca. Elegante e stravagante, la base in filo di acciaio inossidabile è stata progettata per assomigliare a un brillante covone di grano. L'iconico tavolo da pranzo Platner, che crea un punto focale per ogni stanza, è disponibile in una finitura in nichel lucido con protezione in lacca trasparente, nero pistola o finitura placcata oro. Il piano è disponibile in vetro temperato, disponibile sia trasparente che grigio, questo mobile di metà secolo riflette davvero la definizione di classico di Platner!
Il divano Chesterfield è un classico della cultura dei divani. Present la classica seduta molto confortevole ed ampia che abbraccia il soggetto. Lo schienale, con le puntinature classiche del modello, dona un tocco di eleganza e classicità al modello. I braccioli, classici a ricciolo, anch'essi trapuntati, segnano un epoca del divano, assolutamente ancora attuale e moderno. E' un esempio di design classico che non tramonterà mai. E' perfetto per una casa moderna ma elegante, dove la classicità sposta la modernità. Il divano è disponibile a due tre posti, in ecopelle e pelle.
Scade tra :
Il divano Chesterfield è un classico della cultura dei divani. Present la classica seduta molto confortevole ed ampia che abbraccia il soggetto. Lo schienale, con le puntinature classiche del modello, dona un tocco di eleganza e classicità al modello. I braccioli, classici a ricciolo, anch'essi trapuntati, segnano un epoca del divano, assolutamente ancora attuale e moderno. E' un esempio di design classico che non tramonterà mai. E' perfetto per una casa moderna ma elegante, dove la classicità sposta la modernità. Il divano è disponibile a due tre posti, in ecopelle e pelle.
La poltrona ARCHIS è l’espressione più pura del design contemporaneo, un’icona destinata agli ambienti più esclusivi. Pensata per offrire comfort ergonomico e eleganza scultorea, ARCHIS unisce struttura tecnica e stile raffinato. La seduta e lo schienale sono realizzati con: Telaio in acciaio ad alta resistenza, Imbottitura in poliuretano espanso con inserti sagomati, Ovatta in poliestere nelle zone di maggiore contatto, Cinghie elastiche per un molleggio naturale e avvolgente. La base si compone di quattro piedini in fusione di alluminio e un telaio in tubolare d’acciaio che conferiscono stabilità, leggerezza e stile industriale discreto. Perfetta per: Suite di hotel a 5 stelle, Zone lounge e lettura, Residenze di alto pregio e showroom di design, Studi di architettura e progetti contract su misura. ARCHIS è molto più di una poltrona: è un simbolo di cultura del progetto, un oggetto d’arredo che fonde funzione, estetica e identità. Completamente personalizzabile nei materiali e finiture.
Scade tra :
La poltrona ARCHIS è l’espressione più pura del design contemporaneo, un’icona destinata agli ambienti più esclusivi. Pensata per offrire comfort ergonomico e eleganza scultorea, ARCHIS unisce struttura tecnica e stile raffinato. La seduta e lo schienale sono realizzati con: Telaio in acciaio ad alta resistenza, Imbottitura in poliuretano espanso con inserti sagomati, Ovatta in poliestere nelle zone di maggiore contatto, Cinghie elastiche per un molleggio naturale e avvolgente. La base si compone di quattro piedini in fusione di alluminio e un telaio in tubolare d’acciaio che conferiscono stabilità, leggerezza e stile industriale discreto. Perfetta per: Suite di hotel a 5 stelle, Zone lounge e lettura, Residenze di alto pregio e showroom di design, Studi di architettura e progetti contract su misura. ARCHIS è molto più di una poltrona: è un simbolo di cultura del progetto, un oggetto d’arredo che fonde funzione, estetica e identità. Completamente personalizzabile nei materiali e finiture.
Essa si distingue per le sue linee accoglienti e il suo alto schienale che creano un guscio, appunto un 'uovo', all'interno del quale ci si sente al riparo dagli sguardi e protetti.L'uovo è una sedia progettata da Arne Jacobsen nel 1958 per l'hotel Radisson a Copenaghen, in Danimarca. La sedia è stata creata in secondo lo stile tipico di Jacobsen cioè usando materiali moderni. La sedia, che fu una rivoluzione innovativa per quell'epoca, è formata da una struttura in fibra di vetro fuso con una imbottitura in schiuma poliuretanica. Il rivestimento viene poi applicato e steso sulla struttura assumendo una forma perfetta e sinuosa.
Scade tra :
Essa si distingue per le sue linee accoglienti e il suo alto schienale che creano un guscio, appunto un 'uovo', all'interno del quale ci si sente al riparo dagli sguardi e protetti.L'uovo è una sedia progettata da Arne Jacobsen nel 1958 per l'hotel Radisson a Copenaghen, in Danimarca. La sedia è stata creata in secondo lo stile tipico di Jacobsen cioè usando materiali moderni. La sedia, che fu una rivoluzione innovativa per quell'epoca, è formata da una struttura in fibra di vetro fuso con una imbottitura in schiuma poliuretanica. Il rivestimento viene poi applicato e steso sulla struttura assumendo una forma perfetta e sinuosa.
Il tavolo Rider è una combinazione tra la modernità dei tavoli di design l'eleganza del tavolo lussuoso con il suo top in marmo. Le finiture della base del tavolo possono essere nere, in bronzo oppure acciaio cromato. Il top può essere invece in marmo di diverse colorazioni.
Scade tra :
Il tavolo Rider è una combinazione tra la modernità dei tavoli di design l'eleganza del tavolo lussuoso con il suo top in marmo. Le finiture della base del tavolo possono essere nere, in bronzo oppure acciaio cromato. Il top può essere invece in marmo di diverse colorazioni.
La sedia Flower è una poltroncina perfetta da abbinare ad un tavolo di design. La sua forma ricorda un piccolo trono. La base è un cono rovesciato ma con angoli più smussati mentre la seduta è comoda con i braccioli che avvolgono chi si siede. Eleganza, design e bellezza sono le principali caratteristiche di questa sedia/poltroncina. La sedia è ispirata al modello di Monica Armani per la Flair O' chair.
Scade tra :
La sedia Flower è una poltroncina perfetta da abbinare ad un tavolo di design. La sua forma ricorda un piccolo trono. La base è un cono rovesciato ma con angoli più smussati mentre la seduta è comoda con i braccioli che avvolgono chi si siede. Eleganza, design e bellezza sono le principali caratteristiche di questa sedia/poltroncina. La sedia è ispirata al modello di Monica Armani per la Flair O' chair.
Soda è il tavolo ispirato al progetto creato con "un soffio, a testa in giù". Il vetro è formato da un unico blocco dove ci sono alla base tre petali che sollevano il tavolino. Il tavolino poi può essere più alto. È un unico volume di vetro soffiato, dove tre petali fanno da fusto e sollevano il piano del tavolino. I colori diposnibili sono molti. Chiedi anche tu per una personalizzazione particolare. Il progetto originale nasce nella fornace di Murano, antica fonte di splendidi oggetti in vetro soffiato.
Scade tra :
Soda è il tavolo ispirato al progetto creato con "un soffio, a testa in giù". Il vetro è formato da un unico blocco dove ci sono alla base tre petali che sollevano il tavolino. Il tavolino poi può essere più alto. È un unico volume di vetro soffiato, dove tre petali fanno da fusto e sollevano il piano del tavolino. I colori diposnibili sono molti. Chiedi anche tu per una personalizzazione particolare. Il progetto originale nasce nella fornace di Murano, antica fonte di splendidi oggetti in vetro soffiato.
Soda è il tavolo ispirato al progetto creato con "un soffio, a testa in giù". Il vetro è formato da un unico blocco dove ci sono alla base tre petali che sollevano il tavolino. Il tavolino poi può essere più alto. È un unico volume di vetro soffiato, dove tre petali fanno da fusto e sollevano il piano del tavolino. I colori diposnibili sono molti. Chiedi anche tu per una personalizzazione particolare. Il progetto originale nasce nella fornace di Murano, antica fonte di splendidi oggetti in vetro soffiato.
Scade tra :
Soda è il tavolo ispirato al progetto creato con "un soffio, a testa in giù". Il vetro è formato da un unico blocco dove ci sono alla base tre petali che sollevano il tavolino. Il tavolino poi può essere più alto. È un unico volume di vetro soffiato, dove tre petali fanno da fusto e sollevano il piano del tavolino. I colori diposnibili sono molti. Chiedi anche tu per una personalizzazione particolare. Il progetto originale nasce nella fornace di Murano, antica fonte di splendidi oggetti in vetro soffiato.
Il divano Velour è progettato per rispondere alle esigenze più raffinate del contract alberghiero di alta gamma, degli interior designer e degli architetti che cercano un equilibrio perfetto tra design contemporaneo, comfort e materiali pregiati. Realizzato in cotone rosso scuro di alta qualità, questo modello è ideale per hall di hotel di lusso, suite esclusive, lounge sofisticate e residenze di prestigio. La sua forma iconica e le proporzioni generose lo rendono un elemento distintivo in ogni ambiente, mentre l’elevata possibilità di personalizzazione lo rende perfetto per progetti su misura.
Scade tra :
Il divano Velour è progettato per rispondere alle esigenze più raffinate del contract alberghiero di alta gamma, degli interior designer e degli architetti che cercano un equilibrio perfetto tra design contemporaneo, comfort e materiali pregiati. Realizzato in cotone rosso scuro di alta qualità, questo modello è ideale per hall di hotel di lusso, suite esclusive, lounge sofisticate e residenze di prestigio. La sua forma iconica e le proporzioni generose lo rendono un elemento distintivo in ogni ambiente, mentre l’elevata possibilità di personalizzazione lo rende perfetto per progetti su misura.
Il tavolino Saarinen Tulip è uno dei design più iconici usciti dall'era moderna di metà secolo in una forma elegante. Icona del movimento moderno della metà del secolo, la collezione Tulip di Saarinen è ancora forte oggi. Questa particolare variazione è disponibile con un piano in marmo di alta qualità e una scelta di una base nera o bianca.
Scade tra :
Il tavolino Saarinen Tulip è uno dei design più iconici usciti dall'era moderna di metà secolo in una forma elegante. Icona del movimento moderno della metà del secolo, la collezione Tulip di Saarinen è ancora forte oggi. Questa particolare variazione è disponibile con un piano in marmo di alta qualità e una scelta di una base nera o bianca.
Il tavolo si ispira al modello di Tobi-Ishi. Il concept del tavolo Tobi-Ishi prende l'idea dei grandi gradini ornamentali presenti nei giardini giapponesi, che rappresentano armonia, equilibrio ed eleganza. Partendo dalle tradizionali quattro gambe o piedistallo centrale, il Tobi-Ishi ha supporti trapezoidali verticali, disposti ad angolo retto. Insieme alla sua sommità sporgente, generano una figura scultorea di carattere sia antico che moderno, la cui forma sembra mutare a seconda dell'angolo di visuale.
Scade tra :
Il tavolo si ispira al modello di Tobi-Ishi. Il concept del tavolo Tobi-Ishi prende l'idea dei grandi gradini ornamentali presenti nei giardini giapponesi, che rappresentano armonia, equilibrio ed eleganza. Partendo dalle tradizionali quattro gambe o piedistallo centrale, il Tobi-Ishi ha supporti trapezoidali verticali, disposti ad angolo retto. Insieme alla sua sommità sporgente, generano una figura scultorea di carattere sia antico che moderno, la cui forma sembra mutare a seconda dell'angolo di visuale.
Il tavolo DINING prende ispirazione dai grandi gradini ornamentali presenti nei giardini giapponesi, simboli di equilibrio, calma ed eleganza naturale. Abbandonando l’idea classica delle quattro gambe o del piedistallo centrale, DINING propone una base composta da due elementi trapezoidali verticali, disposti ad angolo retto. Questo disegno genera una forma scultorea e mutante, che cambia aspetto a seconda del punto di osservazione. La finitura lucida lo rende perfetto per: Sale da pranzo di ville e residenze di pregio, Hotel di lusso e boutique hospitality, Studi di architettura e showroom contemporanei, Spazi contract e ambienti rappresentativi. Con DINING, il tavolo diventa una scultura funzionale, capace di evocare tradizione e modernità in un’unica visione di design.
Scade tra :
Il tavolo DINING prende ispirazione dai grandi gradini ornamentali presenti nei giardini giapponesi, simboli di equilibrio, calma ed eleganza naturale. Abbandonando l’idea classica delle quattro gambe o del piedistallo centrale, DINING propone una base composta da due elementi trapezoidali verticali, disposti ad angolo retto. Questo disegno genera una forma scultorea e mutante, che cambia aspetto a seconda del punto di osservazione. La finitura lucida lo rende perfetto per: Sale da pranzo di ville e residenze di pregio, Hotel di lusso e boutique hospitality, Studi di architettura e showroom contemporanei, Spazi contract e ambienti rappresentativi. Con DINING, il tavolo diventa una scultura funzionale, capace di evocare tradizione e modernità in un’unica visione di design.
Il divano ampio e comodo può contenere fino a 3 persone. Oltre ad essere comodo e perfetto come arredo per la casa è anche un oggetto di design molto ricercato. In legno laccato ricalca i mobili francesi del Luigi XV, dunque della metà del Settecento, quando la Francia era all’avanguardia nella moda e nel design. Le gambe mosse e lo schienale ad onde ricalcano proprio questa eleganza di metà Settecento. Un pezzo di storia comodamente nel vostro salotto. Ideale per saloni di rappresentanza, dove l’utile è unito al bello ed al dilettevole. L’imbottitura è disponibile in vari colori. Il divano può essere inserito sia al centro di uno spazio, sia a muro. La stoffa può essere personalizzata a seconda dei propri gusti. A seconda della quantità dell’ordine si possono creare loghi o iniziali personalizzate per la stoffa. Avrete un arredamento di qualità , eleganza, con un design ricercato e con la possibilità di personalizzarlo. Diventa anche tu interior designer.
Scade tra :
Il divano ampio e comodo può contenere fino a 3 persone. Oltre ad essere comodo e perfetto come arredo per la casa è anche un oggetto di design molto ricercato. In legno laccato ricalca i mobili francesi del Luigi XV, dunque della metà del Settecento, quando la Francia era all’avanguardia nella moda e nel design. Le gambe mosse e lo schienale ad onde ricalcano proprio questa eleganza di metà Settecento. Un pezzo di storia comodamente nel vostro salotto. Ideale per saloni di rappresentanza, dove l’utile è unito al bello ed al dilettevole. L’imbottitura è disponibile in vari colori. Il divano può essere inserito sia al centro di uno spazio, sia a muro. La stoffa può essere personalizzata a seconda dei propri gusti. A seconda della quantità dell’ordine si possono creare loghi o iniziali personalizzate per la stoffa. Avrete un arredamento di qualità , eleganza, con un design ricercato e con la possibilità di personalizzarlo. Diventa anche tu interior designer.
La poltrona AURELIA rappresenta un esempio di design ispirato alla grande architettura moderna, pensata per ambienti in cui lusso, arte e funzionalità si incontrano. Dotata di una base in bronzo dorato elegante e scultorea, AURELIA è caratterizzata da una seduta ampia e rotonda rivestita in velluto. I braccioli lineari si sviluppano dalla seduta creando un affascinante contrasto con la forma curva, mentre schienale e braccioli si fondono in un unico volume fluido, garantendo comfort superiore e una presenza scenica unica. Perfetta per: lounge e suite di hotel a 5 stelle, ville private ed esclusive, uffici direzionali, studi di architettura e ambienti corporate di alta gamma. Progetti su misura per interior designer e architetti. Aurelia è una delle poltrone più iconiche e raffinate della collezione. Completamente personalizzabile su richiesta.
Scade tra :
La poltrona AURELIA rappresenta un esempio di design ispirato alla grande architettura moderna, pensata per ambienti in cui lusso, arte e funzionalità si incontrano. Dotata di una base in bronzo dorato elegante e scultorea, AURELIA è caratterizzata da una seduta ampia e rotonda rivestita in velluto. I braccioli lineari si sviluppano dalla seduta creando un affascinante contrasto con la forma curva, mentre schienale e braccioli si fondono in un unico volume fluido, garantendo comfort superiore e una presenza scenica unica. Perfetta per: lounge e suite di hotel a 5 stelle, ville private ed esclusive, uffici direzionali, studi di architettura e ambienti corporate di alta gamma. Progetti su misura per interior designer e architetti. Aurelia è una delle poltrone più iconiche e raffinate della collezione. Completamente personalizzabile su richiesta.
Questo modello è una rivisitazione della serie Up5. Disegnata nel 1969 da Gaetano Pesce, rappresenta una delle più clamorose espressioni del Radical Design. La poltrona Up5 fu concepita come metafora della “donna con la palla al piede”, vero e proprio pezzo cult degli anni '70. Il porgetto gioca su geometrie curvilinee e contraddistinte che esprimono il concetto e la personalità pop. La poltrona Up5 segna il perfetto connubbio fra arte e design. L'avvolgente forma della sedia e dello schienale sembra modellarsi intorno al corpo, cercando una integrazione totale con esso. La poltrona d il pouf appoggiati uno sull’altro svelano ciascuno la propria identità formale solo se liberati dall’imballaggio, e creano un rapporto dialettico perfettamente calibrato e sinergico. La seduta è interamente realizzata in poliuretano con un rivestimento in tessuto elasticizzato disponibile in varie cromature.
Scade tra :
Questo modello è una rivisitazione della serie Up5. Disegnata nel 1969 da Gaetano Pesce, rappresenta una delle più clamorose espressioni del Radical Design. La poltrona Up5 fu concepita come metafora della “donna con la palla al piede”, vero e proprio pezzo cult degli anni '70. Il porgetto gioca su geometrie curvilinee e contraddistinte che esprimono il concetto e la personalità pop. La poltrona Up5 segna il perfetto connubbio fra arte e design. L'avvolgente forma della sedia e dello schienale sembra modellarsi intorno al corpo, cercando una integrazione totale con esso. La poltrona d il pouf appoggiati uno sull’altro svelano ciascuno la propria identità formale solo se liberati dall’imballaggio, e creano un rapporto dialettico perfettamente calibrato e sinergico. La seduta è interamente realizzata in poliuretano con un rivestimento in tessuto elasticizzato disponibile in varie cromature.